Il prossimo 2 ottobre, i protagonisti del mondo bancario, finanziario e fintech si alterneranno sul palco di Forum Banca a Milano. Organizzato da IKN Italy, quest’anno nello spazio di Superstudio Più, riunirà i leader che stanno plasmando modelli e trend di nuova generazione. CreditNews è media partner dell’evento.
Al centro del dibattito di apertura ci saranno temi chiave come M&A, AI ed Euro digitale, Next-Gen Payments & Operational Excellence, Self Disruption e la sfida demografica, il cambiamento silenzioso che sta ridisegnando il volto degli istituti finanziari.
Alessandra Perrazzelli, Former Vice Direttrice Generale di Banca d’Italia & Advisory Board Member della Fondazione Bruno Kessler, porterà la sua visione su una riflessione cruciale guardando ai prossimi cinque anni del settore: avremo ancora bisogno delle banche e cosa occorre per garantirsi la sopravvivenza. Tema che verrà affrontato anche nella Tavola Rotonda cui prenderanno parte, tra i diversi Speaker, Alessandro Decio, Amministratore Delegato Banco Desio, Nicola Vicino, General Manager Italy Revolut, e Luca Corti, Country Manager Italy Mastercard. Il confronto offrirà un ampio sguardo sulle principali sfide: dall’evoluzione dei modelli operativi e dell’integrazione con il fintech, al superamento delle barriere normative e culturali, fino al rinnovamento della customer experience, alla spinta verso personalizzazione e automazione, alle nuove partnership e al ruolo delle concentrazioni nel garantire finanziamenti adeguati a famiglie e imprese.
Tra gli speaker internazionali, Nico Frommholz, Director – Head of Payment Operations, Hamburg Commercial Bank AG, porterà la sua esperienza sul tema dei Next-Gen Payments e delle strategie di Operational Excellence adottate dai leader bancari tedeschi.
Kevin Johnson, Head of Innovation Competence Centre Euroclear sarà invece protagonista del keynote “Demistify AI: if you understand it, you don’t fear it!”, in cui affronterà due aspetti cruciali: da un lato cosa temere davvero dell’AI e come smontare miti e false paure, dall’altro come governarne l’adozione per trasformarla in un punto di forza al servizio dei clienti, competere ad armi pari con i player data-driven e accelerare l’innovazione per restare competitivi rispetto agli early adopter.
Di Self Disruption – ovvero di come la banca possa reinventarsi per restare resiliente e competitiva tra AI, digitalizzazione, nuovi equilibri tra canali fisici e digitali ed euro digitale – si discuterà, invece, nella Tavola Rotonda che vedrà tra i partecipanti anche Giuseppe Virgone, CEO HYPE, e Alessandro Fracassi, CEO Moltiply Group.
A portare il focus sulla sfida demografica, il cambiamento silenzioso che sta trasformando il volto delle banche, sarà Fabio Carniol, Professore di Gestione delle imprese di assicurazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua analisi metterà in luce come l’invecchiamento della popolazione e l’evoluzione delle preferenze dei clienti stiano ridefinendo strategie, prodotti e servizi, chiamando gli istituti a prepararsi a una società sempre più longeva, digitalizzata e diversificata.
Tra i Top Manager italiani e internazionali che, nell’arco della giornata di lavori, porteranno il loro contributo, visione ed esperienza alla platea, si segnalano anche i seguenti nomi:
- Walter Rizzi, Head of Digital Banking Italy BBVA,
- Milo Gusmeroli, Vice Direttore Generale Banca Popolare di Sondrio,
- Ettore Guarnaccia, Global Head of Cyber Defense Center Solutions Intesa Sanpaolo,
- Francesca Petrella, Head of Credit Risk Control & Monitoring Bper Banca,
- Valerio Nosci, Executive Director – Head of Group IT Banca FININT,
- Sofia D’Alessandro, Head of Index & Market Data | Info & Data Providers Management Intesa Sanpaolo,
- Marco Crotti, Team Leader European Banking Authority (Francia),
- Don Ginsel, President of the Board of Directors European Digital Finance Association (Belgio).
Con un programma ricco di contenuti e la presenza di oltre 150 speaker, Forum Banca 2025 si conferma come un punto di incontro per discutere l’evoluzione del settore bancario e finanziario. Un’importante occasione di networking e confronto tra top manager, istituzioni e player nazionali e internazionali, per tracciare insieme le strategie che guideranno la trasformazione del mercato nei prossimi anni.
CreditNews sarà presente come media partner e con la nostra Caporedattrice Debora Bionda che modererà il Think Tank delle 15:15, dal titolo: “𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐍𝐏𝐋 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐈, 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐚-𝐝𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚?”.
[Fonte: Comunicato stampa]