di:  

Banca Ifis completa con successo l’opas su illimity Bank

Banca Ifis ha reso noto che, al termine del periodo di riapertura dei termini dell’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria sulla totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank, le adesioni totali all’offerta hanno raggiunto la quota del 92,488%.

Sulla base dei risultati provvisori dell’offerta comunicati da Equita SIM S.p.A. alla chiusura della riapertura dei termini le adesioni ammontano al 7,208% del capitale sociale di illimity (pari a n. 6.059.833 azioni illimity).

Pertanto, considerando i risultati provvisori della riapertura dei termini, laddove confermati, e tenuto conto delle n. 70.694.489 Azioni illimity già portate in adesione all’offerta nel corso del periodo di adesione, alla data di pagamento a esito della riapertura dei termini (18 luglio 2025) Banca Ifis risulterà titolare di n. 77.752.504 azioni illimity, rappresentative del 92,488% del capitale sociale dell’emittente (tenuto conto delle Azioni Proprie).

Corrispettivo e data di pagamento

Visti i risultati raggiunti, Banca Ifis provvederà a rendere effettivo il pagamento del premio del 5% in denaro per ciascun azionista di illimity che ha portato le proprie azioni illimity in adesione all’offerta. Si ricorda, infatti, che lo scorso 24 giugno 2025, Banca Ifis ha reso noto che, qualora al termine dell’offerta fosse venuta a detenere una partecipazione superiore al 90% del capitale sociale di illimity, avrebbe riconosciuto un premio in denaro del 5%, pari a Euro 0,1775, per ciascuna azione portata in adesione all’Offerta.

Pertanto, Banca Ifis corrisponderà, alla data di pagamento a esito della riapertura dei termini (18 luglio 2025):
(i) il corrispettivo in azioni (i.e., n. 0,10 azioni Banca Ifis offerte) ed Euro 1,6835 (comprensivo del corrispettivo in denaro aggiuntivo) agli aderenti che abbiano portato le proprie azioni illimity in adesione all’offerta durante la riapertura dei termini; e
(ii) il solo corrispettivo in denaro aggiuntivo (i.e., Euro 0,1775 per azione illimity), a titolo integrativo, agli azionisti che abbiano già portato le proprie azioni illimity in adesione all’offerta durante il periodo di adesione (e abbiano già ricevuto, quindi, il corrispettivo alla data di pagamento del 4 luglio 2025).

Delisting delle azioni di illimity

Sulla base dei risultati provvisori della riapertura dei termini, laddove confermati, risultano verificati i presupposti di legge per l’adempimento dell’obbligo di acquisto essendo l’offerente venuto a detenere una partecipazione complessiva superiore al 90%, ma inferiore al 95%, del capitale sociale dell’emittente (calcolata computando le n. 76.754.322 azioni portate in adesione all’offerta nonché le n. 998.182 azioni proprie detenute dall’emittente che, ai fini del calcolo della soglia prevista devono essere computate nella partecipazione complessiva detenuta dall’offerente (numeratore) senza essere dedotte dal capitale sociale dell’emittente (denominatore)).

A seguito della conferma di tali risultati, l’offerente non ripristinerà un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni delle azioni illimity e adempirà all’obbligo di acquisto in relazione alle rimanenti n. 6.315.304 azioni illimity, pari a circa il 7,512% del capitale sociale dell’emittente.

Borsa Italiana disporrà la revoca delle azioni illimity dalla quotazione su Euronext Milan, segmento Euronext STAR Milan, a decorrere dal primo giorno di Borsa aperta successivo alla data di pagamento del corrispettivo pagato dall’offerente per adempiere all’obbligo di acquisto, salvo che si verifichino i presupposti per l’esercizio del diritto di acquisto.

I risultati definitivi della riapertura dei termini saranno resi noti nel comunicato sui risultati definitivi della riapertura dei termini, che sarà pubblicato dall’offerente entro le ore 7:29 del giorno di Borsa aperta antecedente la data di pagamento a esito della riapertura dei termini (ossia, entro le ore 7:29 del 17 luglio 2025).

Il comunicato conterrà indicazioni circa: (i) il quantitativo delle azioni oggetto dell’offerta residue (sia in termini di numero di azioni illimity sia in valore percentuale rapportato all’intero capitale sociale dell’emittente); (ii) le modalità e i termini con cui l’offerente adempierà all’obbligo di acquisto ai sensi dell’articolo 108, comma 2, del TUF; (iii) le modalità e la tempistica del delisting.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO!