di:  

BPO Segnalazioni di Vigilanza: efficienza e compliance per le banche

Nel contesto bancario e finanziario attuale, la gestione delle segnalazioni di vigilanza rappresenta un pilastro essenziale per garantire trasparenza, conformità e solidità organizzativa.

Tuttavia, la costante evoluzione del quadro regolamentare, l’aumento della granularità dei dati e la necessità di garantire tempi di produzione sempre più rapidi rendono questo processo complesso e ad alto impatto operativo. Per rispondere a queste sfide, Sistemi Informativi offre alle banche e agli intermediari finanziari un Servizio BPO (Business Process Outsourcing) per le Segnalazioni di Vigilanza: una soluzione completa, sicura e scalabile che consente di gestire in outsourcing l’intero ciclo di produzione delle segnalazioni, garantendo compliance costante e continuità operativa.

Un team specialistico per un processo strategico

Le segnalazioni di vigilanza richiedono un insieme integrato di competenze regolamentari, capacità tecnologiche e rigore metodologico. L’approccio BPO di Sistemi Informativi nasce per offrire un servizio operativo e consulenziale dedicato, in grado di accompagnare le istituzioni finanziarie nel rispetto puntuale delle disposizioni emanate da Banca d’Italia, BCE ed EBA.

Un team di professionisti specializzati gestisce quotidianamente le diverse fasi del processo segnaletico — dalla raccolta e validazione dei dati fino alla generazione e all’invio dei tracciati — utilizzando strumenti integrati con la piattaforma XF Regulatory Reporting.
Il risultato è una produzione di segnalazioni tracciabile, controllata e sempre allineata alle normative vigenti, supportata da un monitoraggio continuo e da un rigoroso sistema di audit interno.

Dalla complessità alla semplificazione operativa

Negli ultimi anni, l’introduzione di nuove normative europee e nazionali (COREP, FINREP, AnaCredit, granularità dei dati, Secondary Market Directive) ha incrementato il carico operativo delle strutture di compliance interna. Il modello BPO proposto da Sistemi Informativi consente di trasformare la gestione delle segnalazioni in un processo efficiente, documentato e senza rischio, grazie a:

  • aggiornamento normativo costante, garantito dall’Osservatorio Normativo interno, che monitora e interpreta in tempo reale le disposizioni delle autorità competenti;
  • automazione dei workflow, che riduce gli interventi manuali e migliora la qualità dei dati;
  • assistenza specialistica continuativa, per assicurare il corretto allineamento tra normativa, sistemi e processi interni;
  • tracciabilità completa e documentazione di processo, in linea con i requisiti di audit richiesti da Banca d’Italia.

Questo approccio integrato consente agli istituti di liberare risorse interne, concentrandole su attività strategiche come l’analisi dei dati e la pianificazione finanziaria.

Un modello di servizio flessibile e misurabile

Il Servizio BPO per le Segnalazioni di Vigilanza è costruito su un modello modulare e scalabile, capace di adattarsi alle diverse dimensioni e complessità organizzative delle istituzioni clienti.

Caratteristiche principali:

  • controllo qualità e verifica dei dati aziendali, costante verifica di conformità tra bilancio aziendale e dati di segnalazione;
  • gestione completa end-to-end del processo segnaletico, inclusa la validazione dei dati e l’invio delle segnalazioni all’Autorità;
  • supporto specialistico, assistenza al cliente nelle interpretazioni normative e nella corretta rappresentazione del proprio business nei valori di segnalazione;
  • conformità agli orientamenti ABE – orientamenti della European Banking Authority integrati nei processi operativi;
  • reportistica personalizzata e KPI di servizio, per garantire trasparenza, tracciabilità e misurabilità delle performance.

L’obiettivo è offrire un servizio completo e affidabile, che riduca i costi fissi, mantenga elevati standard di precisione e garantisca continuità operativa anche in contesti di forte variabilità normativa.

Tecnologia e sicurezza al servizio della compliance

Il Servizio BPO di Sistemi Informativi è progettato per integrarsi in modo flessibile con qualsiasi sistema core adottato dagli istituti finanziari, garantendo piena interoperabilità e continuità operativa.
Grazie a un’infrastruttura tecnologica avanzata e a strumenti proprietari di data management, il servizio consente di automatizzare le fasi di raccolta, controllo e validazione dei dati, assicurando elevati standard di sicurezza, integrità e coerenza informativa.

Tutte le attività vengono svolte nel pieno rispetto delle politiche di sicurezza aziendale e delle normative in materia di data protection.

Il modello di servizio combina tecnologia evoluta e competenza specialistica: l’automazione riduce la complessità dei processi, mentre il presidio umano assicura interpretazione normativa, qualità del dato e responsabilità operativa.

Un partner strategico per la governance regolamentare

Affidare le segnalazioni di vigilanza alla struttura BPO di Sistemi Informativi significa poter contare su un partner che unisce esperienza normativa, capacità operativa e visione strategica.
Le banche e le finanziarie che adottano questo modello ottengono vantaggi concreti:

  • riduzione del rischio di non conformità;
  • ottimizzazione dei costi e delle risorse interne;
  • miglioramento della qualità dei dati e della tempestività dei processi;
  • scalabilità operativa a supporto della crescita o dell’evoluzione normativa;
  • accesso continuo a competenze aggiornate e strumenti di analisi evoluti.

In un mercato sempre più orientato all’efficienza e alla trasparenza, il BPO si conferma un fattore abilitante per una governance regolamentare moderna e sostenibile.

Formazione continua: il webinar gratuito sugli aggiornamenti normativi

L’impegno di Sistemi Informativi nel supportare le istituzioni finanziarie non si limita all’erogazione dei servizi BPO: la conoscenza e la formazione continua rappresentano un pilastro della nostra missione.

Per questo, organizziamo periodicamente un webinar gratuito sugli aggiornamenti normativi in tema di vigilanza bancaria, disponibile sulla nostra pagina LinkedIn ufficiale.
Un appuntamento rivolto a professionisti e decision maker del settore bancario, pensato per offrire una panoramica chiara e aggiornata delle principali novità che impatteranno il mondo delle segnalazioni nei mesi successivi.

Nel prossimo incontro, il nostro team di esperti tratterà temi di particolare attualità, tra cui:

  • ATECO 2025: novità normative;
  • estensione del CRR3 agli Intermediari Finanziari ex art. 106 e relativi impatti sulle segnalazioni;
  • nuova rilevazione sulla cessione di sofferenze ex Secondary Market Directive;
  • DPM Refit e XBRL Taxonomy architecture v 2.0;
  • adeguamenti normativi sulle Agenzie delle Entrate.

Partecipare è semplice: basterà seguire la pagina LinkedIn di Sistemi Informativi per ricevere aggiornamenti, date e link di iscrizione.
Un’occasione per rimanere costantemente aggiornati e confrontarsi con esperti del settore sulle evoluzioni normative e tecnologiche che stanno ridisegnando il panorama della vigilanza bancaria.

Conclusioni: una partnership per la compliance del futuro

In un ecosistema finanziario in costante cambiamento, l’outsourcing qualificato delle segnalazioni di vigilanza si rivela una scelta strategica per garantire stabilità, sicurezza e competitività.

Il Servizio BPO di Sistemi Informativi unisce competenza normativa, tecnologia e cultura della qualità, trasformando un obbligo regolamentare in una leva di efficienza e governance.
E attraverso iniziative come il webinar gratuito su LinkedIn, l’azienda conferma la propria vocazione a supportare la crescita del settore bancario anche sul piano della conoscenza.

Con Sistemi Informativi, la compliance diventa un processo evoluto, trasparente e orientato al futuro.

(Contenuto realizzato in collaborazione con Sistemi Informativi, an IBM Company)

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO!