di:  

Cristian Bertilaccio è il nuovo presidente UNIREC

Cristian Bertilaccio prende il posto di Marcello Grimaldi alla guida di UNIREC, l’associazione di categoria delle imprese che del settore del recupero crediti.

In data 23 settembre 2025, l’assemblea straordinaria ha eletto Cristian Bertilaccio nuovo presidente di UNIREC (Unione Nazionale Imprese a Tutela del Credito).

Bertilaccio è Amministratore Delegato e Direttore Generale di MBCredit Solutions. Entrato in azienda nel 2017 come Sales & Operations Director, dal 2019 ha ricoperto il ruolo di Vice Direttore Generale della società.

Nel 2018 viene eletto membro del Consiglio Direttivo di UNIREC, dove ha ricoperto dal 2022 il ruolo di Vice Presidente dal 2022, prima di diventare presidente. Fa parte inoltre del Consiglio Generale di Confindustria SIT (Servizi Innovativi e Tecnologici) dal 2023.

Bertilaccio ha conseguito una laurea in Corporate Finance all’Università Bocconi e ha iniziato il proprio percorso lavorativo in consulenza. Dopo un’esperienza in KPMG, sono seguiti circa 8 anni in Accenture, lavorando su importanti progetti di trasformazione per grandi gruppi internazionali. Ha maturato successivamente circa 10 anni di esperienza come Direttore Operations in aziende industriali, prima in Elsevier e poi in RCS MediaGroup.

Da Grimaldi a Bertilaccio, cambiano i vertici UNIREC

Nata nel 1998 dall’unione di AIIREC e ASSOREC, UNIREC ha come obiettivo di raggruppare gli operatori del mercato, garantendo un approccio etico, trasparente e professionale.

Promuove inoltre la tutela del settore a strumenti di formazione continua e con un approccio etico nella relazione tra creditori e consumatori, finalizzato a soluzioni sostenibili, concilianti e personalizzate.

Tra le tappe salienti della storia di UNIREC, c’è, nel 2014, l’aver fondato il FORUM UNIREC-CONSUMATORI, insieme ad alcune Associazioni di consumatori tra le più rappresentative, per costruire un dialogo permanente. UNIREC aderisce, inoltre, a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici ed è membro di FENCA, la Federazione Europea della Associazioni Nazionali del comparto. 

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO!