di:  

Forum Banca: la nuova edizione il 2 ottobre a Milano

CreditNews è media partner della nuova edizione di Forum Banca, l’evento volto a stimolare il confronto tra le istituzioni e i decision maker delle più importanti banche, Big Tech e Fintech. Quest’anno grande attenzione all’ascesa delle neobank, alla customer experience e all’evoluzione del modello di relazione.

Giunto alla 18ma edizione, Forum Banca si conferma un appuntamento molto partecipato a livello nazionale, punto d’incontro per oltre 800 professionisti del mondo bancario e Fintech. Organizzato da IKN Italy, quest’anno si svolgerà per la prima volta nel cuore di Milano, al Superstudio Più.

Tra i temi di Forum Banca 2025, spiccano alcune tra le sfide più urgenti e trasformative per il settore. L’ascesa delle neobank impone alle realtà tradizionali più piccole un ripensamento radicale dei modelli operativi, spingendole verso logiche di self-disruption. La customer experience evolve verso nuovi standard di velocità, iperpersonalizzazione e omnicanalità, alimentati da partnership cross-industry che superano i confini del mondo bancario, con realtà come Tik Tok e Spotify, per citarne alcune. Grande attenzione all’evoluzione del modello di relazione: la banca assume un ruolo sempre più centrale come canale di comunicazione e ingaggio, capace di offrire contenuti personalizzati e attivare partnership trasversali tra settori.

Si aprono, inoltre, scenari cruciali sul futuro dei pagamenti, tra la scelta se aderire o meno all’euro digitale e l’integrazione del modello BNPL nella gestione bancaria. Si discuterà dell’impatto nel mondo delle Crypto rispetto alla decisione del legislatore. Parimenti, il dibattito verterà sull’utilizzo sempre più diffuso dell’Intelligenza Artificiale e degli agenti AI, che pone interrogativi fondamentali su governance, sostenibilità economica e necessità di mantenere il fattore umano al centro del rapporto con il cliente.

Il confronto si svilupperà anche sul fronte cybersecurity, in particolare sulla business continuity e sull’effettiva resilienza digitale, con particolare rilievo al ruolo della normativa DORA, ai rischi legati all’AI generativa e al futuro impatto del Quantum Computing. Infine, le funzioni di compliance e risk management sono chiamate a rinnovarsi, con nuove competenze ICT e strumenti per presidiare antiriciclaggio, ESG e rischio di credito in un contesto macroeconomico sempre più instabile e veloce.

Tra le esperienze dell’edizione 2025, spiccano due novità: i CISO HUB e i CXO HUB. Si tratta di momenti a porte chiuse, pensati per un confronto diretto e autentico tra leader di settore, che condividono sfide reali e soluzioni operative con chi affronta le stesse complessità. Ogni HUB si concentra su un tema specifico — cybersecurity e IT strategy da un lato, personalizzazione e marketing bancario dall’altro — con un approccio esperienziale e concreto, lontano dalla teoria. Questi spazi di dialogo favoriscono un confronto ad alta densità tra profili strategici, evitando dispersioni e garantendo una conversazione di reale valore.

Tra le novità, anche il Q&A Excellence, esperienza che nasce per valorizzare il confronto diretto tra professionisti del settore. In fasce orarie dedicate, esperti e speaker saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico in uno spazio pensato per il dialogo autentico, senza scalette rigide né barriere tra palco e platea. Un format interattivo e informale che favorisce la condivisione di esperienze concrete, il chiarimento di dubbi operativi e l’approfondimento di trend emergenti, offrendo ai partecipanti insight immediatamente applicabili nel proprio contesto lavorativo.

Grande spazio a Fintech e neo-banche all’interno del palco Banking Innovation Stage, dedicato alle realtà più dinamiche dell’ecosistema bancario. In questo spazio, pensato per favorire il dialogo tra banche, startup e tech company, si alterneranno interventi ad alto contenuto innovativo, workshop e casi concreti di collaborazione tra attori tradizionali e tecnologie emergenti. Un’occasione strategica per ridefinire l’offerta bancaria ed esplorare modelli di business alternativi.

A conclusione della giornata, si svolgeranno le premiazioni della seconda edizione dei Banking Award, momento celebrativo dell’innovazione, dell’eccellenza operativa e delle soluzioni più all’avanguardia che stanno ridefinendo il mondo finanziario.

Tutte le informazioni: https://ikn.it/forum-banca/

CreditNews è media partner dell’evento.

[Fonte: Comunicato stampa]

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO!