La popolare banconota da un dollaro statunitense

Il tramonto del super-dollaro: la crisi valutaria americana e cosa potrebbe accadere

Il dollaro statunitense attraversa una fase di storica debolezza, scendendo ai minimi degli ultimi tre anni e alimentando timori tra analisti e investitori. Le tensioni tra amministrazione Trump e Federal Reserve, unite a politiche di deregolamentazione e debito crescente, stanno ridefinendo gli equilibri valutari globali. In questo scenario, si impone una riflessione sulle cause della crisi e sulle possibili alternative di valore rifugio. Nel panorama economico globale attuale, il dollaro

...LEGGI TUTTO »

Antifrode documentale, Giuliani (Genio Diligence): “Tecnologia? Un’alleata nel prevenire il rischio di credito”

In un contesto economico sempre più digitalizzato, la prevenzione delle frodi documentali è diventata una priorità per istituti di credito, fintech e aziende che operano nel settore del credito. Ma come la tecnologia può aiutare nell’attività di antifrode documentale? Antifrode documentale: il ruolo della tecnologia Nel mondo del credito digitale,

...LEGGI TUTTO »
Le pensioni assistenziali rischiano di minare alla base il sistema pensionistico italiano

La crescita esponenziale delle pensioni assistenziali in Italia: il chiodo nella bara del sistema?

L’Italia sta assistendo a una crescita significativa delle pensioni assistenziali, con una distribuzione fortemente diseguale tra Nord e Sud. Questo fenomeno, che coinvolge oltre 4 milioni di beneficiari, solleva importanti questioni di sostenibilità finanziaria e coesione sociale. Un fenomeno in espansione: l’aumento delle pensioni assistenziali Negli ultimi due decenni, il sistema pensionistico italiano ha visto una trasformazione significativa,

...LEGGI TUTTO »
controlli fiscali

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate semplifica la comunicazione dell’esito in assenza di irregolarità

Con un provvedimento del 17 aprile scorso, l’Agenzia delle Entrate semplifica le comunicazioni sugli esiti negativi dei controlli fiscali. Notifiche direttamente su IO, PEC e app ufficiale. Un passo avanti verso la digitalizzazione e nel rapporto tra fisco e cittadini. Controlli fiscali: cosa prevede il nuovo provvedimento L’Agenzia delle Entrate ha introdotto nuove modalità semplificate per informare i

...LEGGI TUTTO »
recupero crediti

Gestione e recupero crediti: cosa possono fare (e cosa no) 115 TULPS, 106 TUB e 114 TUB

Le leggi che regolano l’attività di gestione e recupero crediti impongono licenze specifiche e controlli per assicurare correttezza e legalità nelle pratiche adottate. Licenza ex art. 115 TULPS: requisiti e ambito operativo Le società che intendono operare nel recupero crediti stragiudiziale devono ottenere una licenza specifica rilasciata dalla Questura, come previsto dall’articolo 115 del Testo Unico delle Leggi

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha