Tassi di deterioramento del credito

Tassi di deterioramento del credito: si prevede una crescita moderata nel periodo 2025-2027

Il nuovo Outlook ABI-Cerved sui crediti deteriorati delle imprese fotografa un’Italia esposta alle turbolenze geopolitiche e commerciali, ma capace di mantenere una relativa stabilità nel sistema creditizio. I tassi di deterioramento del credito sono in aumento, ma restano ben lontani dai livelli di crisi del passato. Tassi di deterioramento del credito: si raggiungerà il 3% nel 2026 Il rapporto ABI-Cerved 2025-2027 sui tassi di deterioramento del credito delinea uno scenario

...LEGGI TUTTO »

Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI

Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la

...LEGGI TUTTO »
Debiti con il Fisco

Debiti con il Fisco? Si rischia il pignoramento delle somme dai propri clienti

Lavoratori professionisti e autonomi sono sempre più esposti alle azioni dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il pignoramento presso terzi colpisce direttamente i compensi dovuti dai clienti, senza passare dal tribunale. Ma chi si mette in regola può ancora bloccare le procedure attraverso la rateizzazione. Debiti con il Fisco: chi può essere colpito dal pignoramento diretto Chi ha debiti con il

...LEGGI TUTTO »
Amministratore di condominio

Amministratore condominiale e omesso pagamento o recupero crediti: quando scatta l’obbligo di risarcire i danni

Con la sentenza n. 1580/2025, la Corte d’Appello di Bologna chiarisce i limiti della responsabilità dell’amministratore di condominio. Mala gestio per l’omesso pagamento ai fornitori, ma non per la mancata esecuzione forzata contro i morosi, se già attivate le procedure monitorie. Un principio destinato a fare scuola. Amministratore di condominio: il principio per una gestione responsabile L’amministratore di

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha