Pagamenti digitali: l’Italia entra nella fase di maturità

Dal Salone dei Pagamenti 2025 emergono dati che confermano la centralità dell’innovazione nei sistemi di pagamento. Crescono sicurezza, consapevolezza e fiducia. Ora la sfida è consolidare. Dal 29 al 31 ottobre si è tenuto a Milano il Salone dei Pagamenti 2025, l’evento annuale dedicato all’evoluzione del settore dei pagamenti. Questa

...LEGGI TUTTO »

Onboarding digitale: come la tecnologia agevola l’ingaggio diretto del cliente in finanza

In un comparto finanziario sempre più competitivo e regolamentato, l’onboarding digitale rappresenta una fase strategica nell’acquisizione del cliente. Un momento cruciale in cui rapidità, sicurezza e compliance devono andare di pari passo e con un’esperienza fluida e personalizzata. L’uso di AI e sistemi avanzati nell’onboarding digitale Per banche, società finanziarie e imprese che gestiscono grandi volumi di documenti,

...LEGGI TUTTO »
Imprese femminili

Imprese femminili: in Italia nel 2024 sono 1 milione e 300mila le aziende guidate da donne

Sono 1,3 milioni le imprese femminili attive in Italia nel 2024, pari al 22,2% del totale nazionale. Più istruite, motivate e attente al benessere dei collaboratori, le imprenditrici italiane guidano un tessuto produttivo maturo ma ancora frenato da limiti strutturali. A rivelarlo è l’ultimo rapporto di Unioncamere e Tagliacarne, parte del Piano Nazionale dell’Imprenditoria Femminile. Imprese femminili tra

...LEGGI TUTTO »

Call Tech Action 2025: la IIIª edizione dell’evento dedicato al potenziamento delle competenze nei settori FinTech, InsurTech e PropTech

Al via la terza edizione della Call Tech Action, la kermesse dedicata a innovazione, formazione e lavoro nei settori del Fintech, Insurtech e Proptech. CreditNews parteciperà come media partner alla giornata di apertura dell’evento, con la moderazione di una tavola rotonda da parte della Caporedattrice Debora Bionda. Promosso da AssoFintech, Innovation and Corporate Entrepreneurship (ICE) SDA Bocconi, Italian

...LEGGI TUTTO »
Euro digitale

Euro digitale: quali sono i vantaggi e quali le criticità?

La Banca Centrale Europea accelera sul progetto dell’euro digitale, la versione elettronica della moneta unica. Garantito dalla BCE, l’euro digitale punta a rafforzare la sovranità europea, rendere i pagamenti più efficienti e sicuri, ma solleva interrogativi su privacy, costi e impatto sul sistema bancario. Un equilibrio delicato tra innovazione e stabilità. Euro digitale: un progetto nato per difendere

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha