Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: scoperti oltre 9 mila evasori totali

In 17 mesi di lavoro, la Guardia di Finanza ha scovato oltre 9 mila evasori totali. Le indagini effettuate dal Corpo sono state circa 106 mila, mentre gli interventi eseguiti sono stati più di 1 milione. La Guardia di Finanza annuncia di aver individuato più di 9 mila evasori totali. E’ quanto emerge dal rapporto pubblicato in occasione dei 251 anni del Corpo, che nel 2024 e nei primi cinque

...LEGGI TUTTO »
riciclaggio

Antiriciclaggio: quali sono i Paesi ad alto rischio?

La Commissione europea ha aggiornato l’elenco dei Paesi ad alto rischio di riciclaggio. Tra questi rientrano alcuni Stati esterni all’UE. Attraverso il comunicato stampa del 10 giugno 2025 la Commissione europea ha aggiornato l’elenco dei Paesi ad alto rischio che non presentano una strategia efficace per la lotta al riciclaggio

...LEGGI TUTTO »

UNIREC: l’Assemblea straordinaria approva il progetto di evoluzione dell’Associazione

Unirec ha varato l’adeguamento della rappresentanza associativa che prevede una nuova ponderazione dei voti in Assemblea per rispecchiare l’attuale andamento del mercato e un Consiglio direttivo più snello con 8 membri e un Presidente. UNIREC, unica associazione dedicata alle aziende di gestione del credito, fondata nel 1998 e aderente di Confindustria SIT – dopo un lungo percorso di

...LEGGI TUTTO »
dollari, il capitale per eccellenza del mondo moderno

Ritardi nei pagamenti e fabbisogno di capitale record: le dinamiche globali di WCR, DSO e DPO nel 2024-2025

Il 2024 e l’inizio del 2025 hanno segnato un’escalation nelle sfide di gestione del Working Capital Requirements (WCR) per le imprese globali. L’analisi delle dinamiche di Days Sales Outstanding (DSO) e Days Payables Outstanding (DPO), l’impatto delle banche ombra, i rischi di shock economici e le risposte strategiche, fornisce un quadro dettagliato delle crescenti difficoltà finanziarie nei pagamenti

...LEGGI TUTTO »

IBL Banca completa cartolarizzazione sintetica da 1,2 miliardi di euro, prima in Italia nel suo genere

IBL Banca ha realizzato la prima operazione di cartolarizzazione sintetica da 1,2 miliardi di euro, l’operazione ha visto l’emissione di note senza la necessità di rilascio di una controgaranzia. Cartolarizzazione sintetica per IBL Banca IBL Banca ha completato con successo un’operazione di cartolarizzazione sintetica innovativa e strutturalmente avanzata su un portafoglio di 1,2 miliardi di euro relativa a

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha