- TOP NEWS

Forum Banca: la nuova edizione il 2 ottobre a Milano
CreditNews è media partner della nuova edizione di Forum Banca, l’evento volto a stimolare il confronto tra le istituzioni e i decision maker delle più importanti banche, Big Tech e Fintech. Quest’anno grande attenzione all’ascesa delle neobank, alla customer experience e all’evoluzione del modello di relazione. Giunto alla 18ma edizione, Forum Banca si conferma un appuntamento molto partecipato a livello nazionale, punto d’incontro per oltre 800 professionisti del mondo bancario e Fintech. Organizzato
- IN PRIMO PIANO

Prestiti agevolati INPS: nuove opportunità senza scadenza per pensionati ex dipendenti pubblici
Dal 12 gennaio 2025 pensionati ex dipendenti pubblici potranno iscriversi senza limiti temporali alla Gestione credito dell’INPS, accedendo a prestiti agevolati e mutui a condizioni vantaggiose. Una svolta introdotta dalla Legge n. 203/2024 che amplia l’accesso agli strumenti finanziari riservati al settore pubblico. Prestiti agevolati INPS: iscrizione alla Gestione credito
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o

Pignoramento crediti presso terzi: le novità introdotte dal Decreto Legge 19/2024
Il Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha introdotto rilevanti modifiche in materia di pignoramento crediti presso terzi. Le nuove disposizioni, contenute nell’articolo 25, intervengono sul Codice di procedura civile e sulle relative norme di attuazione, con effetti immediati dal 2 marzo 2024. Pignoramento crediti presso terzi: le modifiche al Codice di procedura civile

Concessione abusiva di credito: cosa prevede la legge?
Se una banca eroga finanziamenti senza prima effettuare un’accurata valutazione del merito creditizio può essere ritenuta responsabile di concessione abusiva del credito. La condotta negligente comporta così la configurazione di un illecito, i cui danni dovranno essere risarciti dall’istituto stesso. La concessione abusiva del credito si verifica quando un istituto di credito (solitamente una banca) eroga somme

Estinzione anticipata del mutuo: conviene sempre? Ecco come funziona
Non sempre l’estinzione anticipata del mutuo si rivela una scelta conveniente, molto dipende dalla tipologia di finanziamento sottoscritto e dal periodo in cui si decide di intervenire. Ecco tutti i dettagli.

Bonus elettrodomestici 2025 slitta a fine anno: cosa prevede e cosa manca
Il Bonus elettrodomestici 2025 prevede uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto di un nuovo apparecchio. Ma non può partire senza i decreti direttoriali.

Tempo di pagamento PA: fatture saldate in meno di 30 giorni
La Ragioneria Generale dello Stato certifica un risultato straordinario per l’efficienza amministrativa italiana: le fatture

Truffe sui bonifici: frodi digitali in aumento e nuove contromisure di tutela
Con l’aumento delle truffe sui bonifici, soprattutto istantanei, l’Europa introduce nuovi controlli su IBAN e

Evasione fiscale 2025: le attività che dichiarano meno
Dagli indici ISA 2025 emerge che la ristorazione e l’intrattenimento sono i settori più “critici” rispetto ai redditi dichiarati. Più affidabili notai e sanitari. Lombardia sotto stretta osservazione.

Bonus psicologo, nuova finestra per il 2025: modalità e requisiti
Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile presentare domanda all’INPS per il bonus psicologico. Stanziati 9,5 milioni di euro, ma coperti solo circa 6.300 beneficiari su oltre 400mila attesi.