Il 52% degli italiani non partecipa alla previdenza complementare per la pensione, nonostante i benefici fiscali che essa offre siano
Secondo il Rapporto SVIMEZ, nel 2023 il Sud ha registrato una crescita del PIL dell’1,3%, superando la media nazionale dello
Aumentano i crediti deteriorati nelle imprese. Nel 2023 c’è stata una crescita del 3,1%, con un incremento di quasi un
Il nostro Paese potrebbe incassare 135,58 miliardi di euro di IVA, ma ne raccoglie solo 120,98 miliardi: il divario di
Le statistiche economiche e demografiche non offrono molte speranze per il futuro delle pensioni. E’, purtroppo, un dato di fatto.
Nel 2024, le misure principali per sostenere la spesa alimentare delle famiglie italiane in difficoltà sono la Carta Acquisti, la
Secondo un sondaggio ISTAT, circa un italiano su cinque ritiene accettabile pagare mazzette per ottenere un lavoro per il proprio
La crescita delle imprese italiane necessita ingenti risorse economiche che non necessariamente devono arrivare solo dal settore pubblico o dal
Di podcast di economia e finanza ce ne sono molti. Eccone cinque che meritano l’ascolto perché permettono di comprendere il