Nel vasto panorama dell’economia comportamentale, uno dei fenomeni più intriganti è l’Effetto Veblen. Questo concetto, coniato dal sociologo ed economista
Altre conferme della stabilità economico-finanziaria della Nazione da parte di un’altra agenzia di rating, nota per la sua indipendenza Un
Negli ultimi trent’anni, a causa delle modifiche al sistema di assistenza sociale e della spesa eccessiva degli anni Ottanta, il
Il compenso per i conti correnti varia a seconda della regione, con tariffe che vanno da 18 euro per ogni
Pare davvero confermarsi la tendenza di una diminuzione dei tassi di interesse, già avviata nel mese di febbraio. Confermata la
Le banche centrali globali hanno subito ingenti perdite a causa delle politiche monetarie restrittive. I rendimenti sui depositi bancari sono
Nonostante il calo dell’inflazione, i costi per la gestione del conto corrente continuano a salire. Secondo un’analisi di Altroconsumo pubblicata
La regione del Nord Ovest si presenta come l’area più problematica, con un totale di 10,5 miliardi di prestiti inesigibili,
Il panorama dello stipendio di un lavoratore, in Italia, come in ogni nazione occidentale e del “primo mondo”, è tendenzialmente