La differenza tra Npl e Utp, sempre ammesso che esista, impatta sulla gestione dei crediti insoluti. Alcuni accorgimenti possono aiutare
Il mese di marzo fa registrare il maggior numero di richieste degli ultimi 8 anni. Prosegue la crescita dell’importo medio
Secondo l’ultima analisi di Crif nel 2017 il tasso di default di imprese e famiglie è tornato ai valori precedenti
disposizione all’ordine del Giudice del Tribunale di Torino
350 miliardi di crediti deteriorati: un enorme zavorra che cuba quasi un quarto del Pil nazionale
Le anticipazioni sui temi e sui punti di vista dei protagonisti del congresso più importante dell’anno nel mondo della gestione
Nel 2024 la retribuzione media annua in Italia ha raggiunto i 32.402 euro, segnando un aumento del 3,1% rispetto all’anno
Se una banca eroga finanziamenti senza prima effettuare un’accurata valutazione del merito creditizio può essere ritenuta responsabile di concessione abusiva
Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile presentare domanda all’INPS per il bonus psicologico. Stanziati 9,5 milioni di euro, ma coperti solo circa 6.300 beneficiari su oltre 400mila attesi.