La recente Riforma della Riscossione ha introdotto modifiche significative nella gestione dei crediti erariali, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza degli
Riaperta per i contribuenti decaduti, la possibilità di aderire alla rottamazione-quater. Nel mentre si ragiona già sulla rottamazione quinquies. Tutte le novità del DL Milleproroghe.
La Manovra 2024 ha introdotto modifiche significative al regime della compensazione dei crediti. Le nuove disposizioni stabiliscono limitazioni più stringenti
L’introduzione della Secondary Market Directive (SMD) ha ridefinito il quadro normativo per i gestori di crediti deteriorati, imponendo nuovi obblighi
Nel primo semestre del 2024, la domanda di credito è rimasta stazionaria, con un aumento dei mutui e un calo
Dopo un decennio di costante miglioramento, la traiettoria delle esposizioni in sofferenza (NPE) delle banche italiane è cambiata, segnando un
Il “BTP Più” rappresenta una nuova iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) italiano. Questo strumento finanziario, la cui
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il dollaro statunitense, con analisti ed economisti che offrono previsioni contrastanti
Luca Palluzzi, laurea in Informatica, master degree in Data Science, ricopre da due anni il ruolo di Responsabile Sviluppo Tecnologico