Analisi delle novità normative per il comparto della gestione, informazioni e recupero del credito introdotte dal Regolamento EU n. 679
Il rapporto sui comportamenti del debitore per il primo semestre 2017 offre una fotografia del debitore medio e delle principali
La recente sentenza del Tribunale di Cagliari apre nuove prospettive sulla privacy di un debitore
Il lending crowdfunding è una valida alternativa alle forme di finanziamento tradizionali. Agire per tutelare gli investitori, però, non sempre
L’economia della Cina nel 2025 si trova al crocevia tra riforme, tassi d’interesse bassi, dollaro debole e un settore tecnologico
Con la sentenza n. 19750 del 16 luglio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute per risolvere
Sul fronte del credito alle imprese, in base ai dati dell’Osservatorio Crif, la crescita degli importi erogati è omogenea su
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente chiarito, attraverso un aggiornamento delle proprie FAQ, le modalità operative per i contribuenti riammessi alla
Il factoring internazionale registra una crescita del +20% nei primi tre mesi del 2025, confermando l’andamento positivo dell’anno precedente. E’