L’associazione delle imprese a tutela del credito ha inviato una lettera al nostro magazine in cui pone l’accento sulle misure
Unirec e le Associazioni dei Consumatori hanno predisposto un Protocollo contenente le indicazioni su come svolgere l’attività di recupero credito
Secondo lo studio di Debtwire, tra il 2014 e il 2019 in Europa sono stati venduti 633,8 miliardi di crediti
Per il 2020 l’agenzia di rating Moody’s prevede che le condizioni del credito in Italia rimarranno in linea con gli
Banca IFIS, player attivo nello specialty finance, colloca con successo un’emissione obbligazionaria di tipo bond Senior Preferred da 400 milioni
Bankitalia ha annunciato un piano di incontri con le società di recupero crediti, per verificare se stanno lavorando bene e
Di seguito una raccolta degli approdi giurisprudenziali più recenti e significativi nell’ambito del contenzioso bancario. Estinzione anticipata: inapplicabili i principi
Messo da parte il problema degli Npl, il mondo bancario guarda alle inadempienze probabili: per questa categoria di crediti servono
Deloitte stima che i passi da gigante di digitalizzazione e robotica avranno conseguenze enormi sul mercato del lavoro e sull’evoluzione