Il 57% dei manager italiani ha più di 50 anni. Le imprese italiane, infatti, sono dirette da manager che, in
La Banca Centrale Europea ha evidenziato un deterioramento delle condizioni finanziarie delle banche dell’UE, con una diminuzione della redditività e
Sono state recentemente introdotte semplificazioni relative alla gestione della successione in Italia. In particolare, sono state introdotte procedure più semplici
In Italia nel 2023 oltre il 40% degli immobili ristrutturati sono stati portati alla classe A, mentre le nuove costruzioni
Dal 15 luglio le partite Iva forfettarie possono accedere all’istituto del concordato preventivo che, messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate,
L’ultimo rapporto di The European House – Ambrosetti ha evidenziato un significativo aumento delle transazioni cashless in Italia. Tuttavia, il
I libri sugli investimenti educano e ispirano, fornendo agli investitori principianti e esperti strumenti essenziali per prendere decisioni informate e
Ma qualcuno ci ha mai capito qualcosa riguardo al fondo pensione e al TFR? Spesso queste componenti fondamentali dei contratti,
Dobbiamo tornare a considerare i debitori dietro gli NPL, siano essi famiglie o imprese, e garantirne la protezione. Gli NPL,