Il sovraindebitamento e indebitamento non sostenibile sono condizioni che colpiscono un numero altissimo di italiani. Spesso alla base ci sono
Il panorama dei mutui in Italia nel 2024 si presenta come un contesto in cui il tasso fisso domina incontrastato,
Il 2024 volge ormai al termine, è tempo di riflessioni (e previsioni) per i prossimi dodici mesi. Tra inflazione in
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, l’agenda economica potrebbe rappresentare una continuità del suo approccio precedente, con
Nonostante i recenti tagli ai tassi d’interesse, le imprese europee, e italiane in particolare, continuano a incontrare difficoltà nell’accesso al
Nonostante inflazione e incertezze economiche, gli italiani continuano a considerare il risparmio un valore centrale. Tuttavia, con il calo del
Nonostante le recenti proposte di riforma fiscale, il peso dell’Irpef rimane sbilanciato su una minoranza di contribuenti, mentre evasione e
L’Italia sta attraversando una fase di crescente preoccupazione per l’aumento delle insolvenze aziendali, come evidenziato nell’ultimo “Rapporto Globale sulle Insolvenze”
Il sen. Fausto Orsomarso, Capogruppo FDI della sesta commissione permanente Finanze e Tesoro, è intervenuto al convegno “Il futuro del