Secondo l’ultimo rapporto OCSE, il reddito reale delle famiglie italiane è sceso dello 0,6% nell’ultimo trimestre del 2024, ponendo l’Italia
Nel primo trimestre dell’anno si è aperta una nuova “partita” fiscale in Europa, con le tasse 2025 che vedono aumenti
Ad aprile 2025 il credito bancario in Italia torna a crescere dopo due anni di stallo. Un segnale positivo per
Il rischio di credito per le imprese non finanziarie italiane ha raggiunto a marzo 2025 quota 5,3%, il dato più
L’aumento dei nuovi crediti deteriorati (NPL) sui prestiti garantiti, segnalato da Bankitalia, riaccende l’attenzione sulla qualità del credito nel sistema
Bonus elettrodomestici confermato anche per l’anno in corso. Due gli obiettivi: offrire un supporto economico agli italiani e ridurre i consumi energetici, attraverso il rinnovamento degli apparecchi.
Sono in aumento i cittadini italiani che vivono in condizione di povertà. È quanto emerge dai dati resi pubblici dall’Istat
Diversificazione, strategie con temporale medio-lungo, gestione del passaggio generazione sono alcune delle sfide con cui oggi i family office stanno
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle