L’attività di recupero crediti nei confronti di un soggetto deve salvaguardare il suo diritto alla privacy. Per questo il Garante
“I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.” È un ritornello che sentiamo da decenni, e
Le previsioni invernali della Commissione europea indicano un ribasso nelle prospettive di crescita del Pil italiano e degli altri paesi
Le pensioni sono un tema scottante, sia politicamente che economicamente. Ma è necessario parlarne, visto che riguardano ogni cittadino-lavoratore, che
È dal 2020 che ci si aspetta un’ondata di NPL. Un flusso di crediti deteriorati che in realtà finora non
Il credito al consumo in Italia è in aumento, con un trend preoccupante che vede i cittadini italiani ricorrere sempre
Contro i modelli di addestramento dell’AI arrivano i “disturbatori” che ingannano gli algoritmi e tutelano i diritti degli artisti. Occorrono
Con il recepimento delle la direttiva europea sul whistleblowing, le aziende italiane sono tenute a favorire segnalazioni di irregolarità e
Aggiornata a gennaio 2024, la guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni per la corretta gestione della cessione del