Con il decreto correttivo al Codice della crisi di impresa vengono introdotte ulteriori novità al codice. Si tratta del terzo
Nel primo semestre 2024, lo stock di Npe delle banche significative italiane cala di -5,1 miliardi di euro. E’ quanto
La Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di interesse di un ulteriore 0,25%, come previsto dagli operatori, segnando la
In base alla Mappa del Credito di Mister Credit-CRIF, oltre la metà della popolazione in Italia (52,7%) ha un contratto
Nel panorama sempre più complesso degli investimenti finanziari, il confronto tra diverse strategie d’investimento è un tema centrale, sia per
Con l’approvazione del Decreto Riscossione, l’Agenzia delle Entrate apporta nuove modifiche al sistema per rendere più agevole i servizi dei
Una casa in comproprietà può essere messa all’asta nonostante il debito nei confronti di un creditore non coinvolga tutti gli
Tra inflazione, cambiamenti climatici e disoccupazione, le preoccupazioni economiche e sociali delle persone continuano ad aumentare. Un nuovo sondaggio di
L’Italia, come gran parte dell’Europa, sta affrontando una nuova sfida legata al crescente peso dei crediti deteriorati sui bilanci delle