Lasciate alle spalle le vacanze estive, si riparte per un’altra stagione lavorativa, costellata di nuovi progetti, ma anche di importanti
Il recente crollo dei mercati azionari ha messo in luce l’impatto del carry trade basato sullo yen giapponese. L’aumento dei
Il risiko bancario italiano è un argomento che tiene sempre banco, soprattutto in un momento come questo, con l’Unione Europea
Il 57% dei manager italiani ha più di 50 anni. Le imprese italiane, infatti, sono dirette da manager che, in
La Banca Centrale Europea ha evidenziato un deterioramento delle condizioni finanziarie delle banche dell’UE, con una diminuzione della redditività e
In Italia nel 2023 oltre il 40% degli immobili ristrutturati sono stati portati alla classe A, mentre le nuove costruzioni
L’ultimo rapporto di The European House – Ambrosetti ha evidenziato un significativo aumento delle transazioni cashless in Italia. Tuttavia, il
Secondo Bankitalia, nel secondo semestre del 2023 la richiesta di credito da parte delle imprese ha continuato a diminuire in
Il provvedimento sulle criptovalute approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24 giugno stabilisce pene più severe per i trasgressori.