L’Effetto Farfalla è un concetto affascinante che affonda le radici nella teoria del caos. Si basa sull’idea che anche una
Altre conferme della stabilità economico-finanziaria della Nazione da parte di un’altra agenzia di rating, nota per la sua indipendenza Un
A dicembre 2023 il tasso di default medio delle imprese italiane è salito al 2,39%, mentre per le società di
Nei giorni scorsi, l’EIOPA ha lanciato lo Stress Test 2024 per verificare la resistenza del settore assicurativo europeo di fronte
Una ricerca condotta da CRIF e Nomisma ha confermato l’importanza del Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) nell’erogazione del credito in
Le banche centrali globali hanno subito ingenti perdite a causa delle politiche monetarie restrittive. I rendimenti sui depositi bancari sono
La rilevazione di Assifact esamina i principali elementi legati alla transizione ESG delle società che si occupano di factoring. Le
Innovazione come trasformazione del settore creditizio attraverso l’applicazione di tecnologie digitali avanzate, con strumenti come l’intelligenza artificiale, l’analisi dei big
Il panorama dello stipendio di un lavoratore, in Italia, come in ogni nazione occidentale e del “primo mondo”, è tendenzialmente