I rischi climatici e ambientali hanno, e avranno in futuro, un impatto sempre più importante sulla salute delle aziende. Si
I prestiti non performanti (NPL) si riferiscono ai prestiti in sofferenza o che è improbabile che vengano completamente rimborsati. La
Il credito documentario, nel commercio internazionale, è un accordo in cui una banca di un paese importatore di merci si
I chatbot basati sull’intelligenza artificiale non sono una novità, ma questo è diverso. ChatGPT avrà con voi una conversazione intelligente,
Banca Valsabbina conferma il proprio interesse per l’evoluzione delle tecnologie emergenti in ambito fintech, siglando un accordo per l’investimento nella
Le previsioni per il 2023 sul fronte cybercrime e sicurezza informatica preoccupano gli esperti del settore. In aumento gli attacchi
La BCE pubblica trimestralmente statistiche bancarie di vigilanza aggregate su diversi aspetti delle banche designate come Istituzioni Significative. Vediamo la situazione
Per l’anno prossimo le previsioni economiche concernenti il modo del lavoro non sono particolarmente buone; in comparazione al 2022 la
Il 13 dicembre l’Università di Salerno ha inaugurato il progetto Serics, neonata fondazione italiana per la ricerca in cybersecurity. Serics