Banchieri più importanti d’Italia? Orcel, Messina, Castagna, Passera e Mossa
Quali sono i manager più importanti delle banche italiane? Ecco le figure che stanno ridisegnando il nostro sistema bancario.
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
14:00 - 16:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
09:50 - 13:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
03/06/2025
09:00 - 17:00
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
07/06/2024
09:00 - 17:00
Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma
06/11/2023
19:30
Quali sono i manager più importanti delle banche italiane? Ecco le figure che stanno ridisegnando il nostro sistema bancario.
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il dollaro statunitense, con analisti ed economisti che offrono previsioni contrastanti
Le obbligazioni rappresentano una componente fondamentale nei portafogli degli investitori istituzionali e privati, offrendo opportunità di rendimento e diversificazione. In
Dal 17 gennaio entreranno in vigore le nuove regole di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE 2018/1672 in materia
La DSU è un documento che va compilato e aggiornato ogni anno e serve per poter richiedere l’ISEE. Contiene dati
Il panorama dei mercati azionari per il 2025 si presenta ricco di sfide e opportunità, caratterizzato da una combinazione di
Banca Ifis presenta un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria sulla totalità delle azioni di illimity Bank per 298 milioni
Con una pressione fiscale al 42,8%, l’Italia ha chiuso il 2023 sul podio OCSE, dietro soltanto a Francia e Danimarca.
A dominare la classifica sono Intesa Sanpaolo e Unicredit. La grande capitalizzazione di questi istituti conferma la loro solidità.