Economia

L’economia è la disciplina che studia la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. Analizza i comportamenti di individui, imprese e governi nella gestione delle risorse e nell’organizzazione dei mercati.

Eventi in evidenza

Ecosistema Credito: sfide e opportunità

Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

04/12/2025

dalle 10:00

Scopri di più

CREDITWEEK 2026 – Data Power

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

08/06/2026

09:00 - 17:00

Scopri di più

CREDIT AI – Corso formativo

Corso di formazione per Credit Manager, Risk Officer, Innovation/Digital Transformation Manager, Compliance Officer, Collection Manager, HR e consulenti per il reskilling, fornitori di soluzioni AI per il finance.

03/10/2025

Dalle 12:00 alle 13:30

Scopri di più

Utility Credit Hub

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

05/06/2025

14:00 - 16:00

Scopri di più

AI FORUM

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

05/06/2025

09:50 - 13:00

Scopri di più

CREDITWEEK 2025 – Evolution

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

03/06/2025

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

CreditWeek 2024 – People

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

07/06/2024

09:00 - 17:00

Non perdere l'opportunità! Acquista subito i tuoi biglietti per la CreditWeek 2024 e fai parte dell'evento finanziario dell'anno. Prenota ora!

Business Dinner – Credito: un’opportunità per il sistema Paese

Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma

06/11/2023

19:30

Scopri di più

La competitività fiscale nei Paesi OCSE: l’Italia tra i sistemi meno efficienti

La competitività fiscale rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la crescita economica, l’attrazione degli investimenti e la sostenibilità dei sistemi

Leggi tutto >>
articolo

Puntualità nei pagamenti: l’Italia migliora, ma resta lontana dai Paesi più virtuosi

Puntualità nei pagamenti: l’Italia guadagna due posizioni nella classifica europea e quattro in quella mondiale rispetto al 2023, ma resta

Leggi tutto >>
articolo

Bonus animali domestici 2025: requisiti e tetti di spesa

Il bonus animali domestici è stato confermato anche per il 2025. Non potranno beneficiarne tutti. Ecco i requisiti per richiederlo.

Leggi tutto >>
articolo

Imprese familiari in crescita: l’Italia è quarta al mondo

L’Indice EY 2025 conferma la crescita delle imprese familiari italiane, con 22 aziende nella top 500 mondiale e +12% di

Leggi tutto >>
articolo

Oltre la garanzia pubblica: l’aumento degli NPL e le implicazioni per banche e imprese

L’aumento dei nuovi crediti deteriorati (NPL) sui prestiti garantiti, segnalato da Bankitalia, riaccende l’attenzione sulla qualità del credito nel sistema

Leggi tutto >>
articolo

Il tramonto del super-dollaro: la crisi valutaria americana e cosa potrebbe accadere

Il dollaro statunitense attraversa una fase di storica debolezza, scendendo ai minimi degli ultimi tre anni e alimentando timori tra

Leggi tutto >>
articolo

La crescita esponenziale delle pensioni assistenziali in Italia: il chiodo nella bara del sistema?

L’Italia sta assistendo a una crescita significativa delle pensioni assistenziali, con una distribuzione fortemente diseguale tra Nord e Sud. Questo

Leggi tutto >>
articolo

Mutui: rate in discesa dopo il taglio dei tassi della Bce

Calano le rate dei mutui, dopo il taglio dei tassi da parte della Bce. Il risparmio mensile stimato va da

Leggi tutto >>
articolo

Oltre il denaro: economia e post-scarsità nel mondo di Star Trek

Nell’universo di Star Trek, l’umanità si è evoluta al di là del bisogno di denaro, abbracciando una società alimentata dalla

Leggi tutto >>
articolo