Aste immobiliari, il mercato tiene: rallenta il calo nel Q2, buone le prospettive per il 2025
Maggiore stabilità nel secondo trimestre del 2024: il mercato delle aste immobiliari segna un calo del 18% rispetto allo stesso
Il Recupero Crediti consiste in una serie di attività condotte da una società specializzata o da personale interno all’azienda, con l’obiettivo di recuperare tutto o parte della somma spettante al creditore, attraverso azioni di recupero stragiudiziale e di recupero giudiziale.
Maggiore stabilità nel secondo trimestre del 2024: il mercato delle aste immobiliari segna un calo del 18% rispetto allo stesso
Come è cambiata la gestione e il recupero del credito negli ultimi anni? Ne parla, intervistata da Debora Bionda, caporedattrice
A CreditWeek 2024 il panel UNIREC ha approfondito il momento attuale del settore del recupero del credito. Ai microfoni di
Il 10 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo di recepimento della NPL Secondary Market Directive, un
Un’operazione da 230 milioni di euro che dà vita al primo servicer di NPL (crediti non performanti) in Sud Europa,
Nuovo procedimento sui crediti deteriorati di MPS: il giudice dispone l’imputazione obbligatoria per cinque ex dirigenti. La difesa lo definisce
Il nuovo decreto del Ministero delle Finanze elimina la possibilità di contraddittorio per gli atti fiscali emessi tramite procedure automatizzate,
Anche quest’anno, e peraltro in occasione del suo decennale, l’Associazione T6 ha organizzato il consueto convegno annuale. L’appuntamento è per
Il 10 maggio si alza il sipario sulla terza edizione di Napoli NPL Conference dal titolo “Recenti sviluppi nella gestione