Boom di protezioni sul credito tra le banche europee
In tempi recenti, molte banche europee hanno deciso di investire nelle protezioni sul credito, a causa delle operazioni di trasferimento
Il Risk Credit coinvolge tutte quelle attività finalizzate ad una corretta analisi, valutazione e prevenzione del rischio di credito.
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
09:50 - 13:00
Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.
24/01/2025
Dalle 12.00 alle 13.30
In tempi recenti, molte banche europee hanno deciso di investire nelle protezioni sul credito, a causa delle operazioni di trasferimento
Questo corso offre una panoramica completa sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore del credito, fornendo conoscenze teoriche e competenze pratiche per
L’Italia sta attraversando una fase di crescente preoccupazione per l’aumento delle insolvenze aziendali, come evidenziato nell’ultimo “Rapporto Globale sulle Insolvenze”
Secondo una ricerca condotta da Cerved Ratig Agency, le aziende a conduzione familiare hanno una solidità patrimoniale e una tenuta
Intrum ha lanciato un processo denominato “Prepackaged Chapter 11 Solecitation” per l’implementazione della propria ricapitalizzazione. A dare la notizia in
Il risiko bancario italiano è un argomento che tiene sempre banco, soprattutto in un momento come questo, con l’Unione Europea
L’economia circolare conviene a banche e imprese: l’adozione di modelli di business circolari, infatti, riduce del 28% (da 4,37% a
Negli ultimi anni, il panorama finanziario europeo ha visto significativi cambiamenti normativi, volti a stabilizzare e rafforzare il sistema bancario.
La regolamentazione bancaria è sempre stata un elemento cruciale per la stabilità del sistema finanziario globale. In questo contesto, il