IBL Banca ha realizzato la prima operazione di cartolarizzazione sintetica da 1,2 miliardi di euro, l’operazione ha visto l’emissione di
I BTP italiani stanno vivendo una nuova stagione di successo grazie all’aumento della fiducia internazionale, rendimenti competitivi e una domanda
Dopo l’incremento registrato nel 2024, le erogazioni di credito al consumo crescono anche nel primo trimestre dell’anno (+5,9%), sostenute in
Nel 2024 sono in riduzione i crediti alle imprese. Per Bankitalia, la dinamica è dovuta a una minor domanda delle imprese stesse.
La Svizzera perde il primato come meta preferita dagli italiani per i propri capitali. A emergere sono nuovi paradisi fiscali
Il protesto è un atto pubblico che attesta l’incapacità di un debitore di saldare il proprio debito. L’atto formalizza la
Secondo l’ultimo rapporto OCSE, il reddito reale delle famiglie italiane è sceso dello 0,6% nell’ultimo trimestre del 2024, ponendo l’Italia
Nel primo trimestre dell’anno si è aperta una nuova “partita” fiscale in Europa, con le tasse 2025 che vedono aumenti
La crescente difficoltà nel misurare la ricchezza nazionale, sempre più immateriale, sta portando a continue revisioni al rialzo del PIL