L’archivio degli articoli

Cribis: tassi di default in calo, UTP superano le sofferenze
Secondo l’analisi di Cribis, il rischio di credito è ai minimi storici, arrivando all’1,6% per le società di capitale e all’1,2% per le persone fisiche

CvSpringDay: NPE, le prossime sfide dell’industria del credito.
Agire su UTP e Stage 2 prima che arrivi la nuova ondata di 90 miliardi di deteriorati Quale sarà la prossima ondata di NPE che

Fiera del Credito 2022: i protagonisti della terza edizione
Crescitalia e ATfuture sono i principali partner della terza edizione di Fiera del Credito Cresce l’attesa per la terza edizione di Fiera del Credito, che

Come la tecnologia sta plasmando il futuro del credito
Il credito al consumo è in continua evoluzione da più di 5.000 anni, ma la realtà è che i cambiamenti più drastici nel settore sono

Creden S.p.A. prima in classifica nella gara Master Legal TIM S.p.A.
Creden S.p.A. si è confermata prima classificata nella gara Master Legal TIM S.p.A. in corso, in particolare sui lotti stragiudiziali Business e Consumer affidati da

Liquidità, inflazione e caro bollette: le PMI italiane provano a uscire dall’emergenza
Il Centro studi di Unimpresa ha di recente portato in emersione il possibile scenario connesso al rischio insolvenza per le quasi 700mila imprese italiane che,

Acquisto di un portafoglio NPL da 600 milioni di euro GBV per SOREC
Operazione di investimento da record per la società leccese, che perfeziona il suo più consistente acquisto di sempre, sia in termini di valore nominale, sia

Guerra e pandemia: come verranno influenzati i mercati nel breve e lungo termine
La diffusione della pandemia in Occidente a partire dal febbraio 2020 e l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022 hanno scosso profondamente le borse mondiali A differenza

Il settore delle aste immobiliari riparte: tutti i dati del primo trimestre del 2022
Sono 52.627 le aste immobiliari registrate nel primo trimestre del 2022, con un +17,7% rispetto al primo trimestre del 2021: sono questi i dati estrapolati

Pagamenti imprese, il 79% delle aziende paga con bonifico bancario
Grandi aziende e PMI preferiscono gli strumenti di pagamento tradizionale, ma cresce l’interesse per i pagamenti in criptovalute Il 79% delle grandi aziende e delle

ABI: aumentano di 3 miliardi le sofferenze nette
A gennaio 2022 le sofferenze nette sono arrivate a 18,2 miliardi di euro, in crescita di 3 miliardi rispetto a fine 2021 Tornano a salire

Un ritorno alla normalità, una serata speciale: i Credit Management & Collection Awards 2022
Mercoledì 9 Marzo 2022 si è svolta la serata di gala dedicata alla celebrazione delle Eccellenze del mondo del credito: i Credit Management & Collection

Il Big Mac Index, l’indice che indica l’inflazione col prezzo di un panino
Cosa mostra e che cos’è il Big Mac Index? Il Big Mac fu creato nel 1967 da Jim Delligati, proprietario di un franchising McDonald’s in

Your Job, Your Excellence: chi sono le Eccellenze dei Credit Management & Collection Awards 2022
Eccoli! Li abbiamo! Squillo di trombe, rullo di tamburi… Vi presentiamo i vincitori della 6° edizione dei Credit Management & Collection Awards Si è svolta

Perché il petrolio costa così tanto? Contango e backwardation
La forma della curva dei futures è importante per gli hedger e gli speculatori di materie prime. Entrambi si preoccupano di sapere se i mercati
L’evoluzione digitale del Credit Management frenata da vincoli normativi. Necessario superare l’asimmetria informativa tra banche e servicer
In occasione della 3° edizione della Fiera del Credito, il primo salone in Italia che riunisce l’intera filiera del comparto del credito, tenutasi il 14 e 15 Giugno a Milano presso il MiCo (Milano Covention Centre) 120 relatori tra aziende e professionisti del credito si sono confrontati per fare il punto