L’archivio degli articoli
CERVED e MPS: salta accordo per gestione crediti in sofferenza
Cerved manifesta la propria disponibilità ad estendere il termine sino al 30 giugno 2017.
Violazione della privacy da parte dei recuperatori?
La prova deve essere rigorosamente dimostrata
Accordo SACE – Cerved per il recupero crediti insoluti delle imprese
E’ stata siglata una collaborazione che unisce le expertise di SACE sui mercati esteri e di Cerved sul mercato nazionale per offrire alle aziende servizi
ANTEPRIMA: il disegno di legge Petrini per la riforma del settore della tutela del credito
Il testo di legge sulla riforma del settore
Ultim’ora: disegno di legge sul recupero crediti
Presentato nei giorni scorsi un disegno di legge per riformare i servizi per la tutela del credito
Banca Ifis, numeri da capogiro: utile record da 688 mln, +324,7%
I risultati includono per il solo mese di dicembre 2016 anche i dati dell’ex Gruppo Interbanca e gli effetti della sua acquisizione. Il 16 marzo
41mila imprese in più nel 2016 (+0,7%)
Tra le attività più dinamiche, quelle turistiche, consulenti aziendali, parrucchieri e tatuatori, riparatori di macchinari, determinanti gli under 35
Riforma delle procedure di insolvenza
Abolito il termine di “fallimento” che viene sostituito dalla terminologia di liquidazione giudiziale
Ok da Banca d’Italia all’acquisizione di Italfondiario da parte di DoBank
DoBank e Italfondiario rappresenteranno il più grande gruppo bancario indipendente in Italia
Accesso dei creditori alle banche dati della PA: si consolida la giurisprudenza e si continuano ad escludere le agenzie investigative e di informazioni commerciali
Il creditore, in proprio e senza alcun ausilio dei professionisti del settore può accedere ad importantissime banche dati
1.000 miliardi di euro di Npl: ecco il capitale della nuova Bad Bank europea
Proposta la fondazione di una società di gestione nella quale far confluire i crediti deteriorati
Fallimenti in frenata nel 2016
Unioncamere-InfoCamere: a portare i libri in tribunale l’anno passato sono state in media 1,9 imprese ogni mille.
Recupero Crediti in Europa: sequestro conservativo sui conti correnti bancari
EAPO European Account Preservation Order: Istituita l’ordinanza europea Recuperare i crediti per le società all’interno della comunità europea da oggi sarà più semplice e sicuramente
Banca IFIS acquisisce portafoglio di NPL del valore nominale di oltre 1 miliardo di euro
Acquistato un portafoglio bancario di circa 39mila posizioni
Synergy Key S.r.l. cede il centro di formazione “Academy” ad Ask Advisory S.r.l.
Synergy Key S.r.l., societa’ attiva nel mercato della gestione dei crediti, cede il centro di formazione attivo dal 2011
Come cambia il Credit Manager: da risk controller a business partner
Negli ultimi anni, la figura del Credit Manager ha assunto un ruolo sempre più strategico e centrale nel percorso di crescita di un’impresa. Dotato di competenze trasversali, oltre alla gestione del credito, è una figura cruciale per guidare le decisioni aziendali in modo consapevole. Un tempo confinato nel perimetro dell’analisi