L’archivio degli articoli
La nuova Banca Dati Unica Nazionale Antimafia
Arriva la banca dati per il rilascio delle certificazioni antimafia
Quanto vale la tua reputazione? Te lo dice una banca dati
Secondo Mevaluate, “la reputazione è un fatto, non un opinione” e possiamo calcolarla
UNIREC e Consumatori insieme per definire le pratiche corrette nel recupero crediti
Il Forum Unirec Consumatori redige la Guida del Consumatore
Infocamere: dati, info e politiche di scelta dei distributori
Alla scoperta del patrimonio informativo e dei servizi del Sistema Camerale
I primi 40 anni di A.C.M.I.
Con 96,3 miliardi di euro gestiti, da quarant’anni A.C.M.I. da credito all’Italia
Ok del Garante per banca dati sul controllo dell’identità
Al via da Gennaio 2015 la banca dati riservata a banche e finanziarie contro il furto di identità nella stipula dei contratti.
Il mercato italiano delle informazioni attrae aziende oltre confine
L’Italia è un Paese con una cultura della "Business & Credit Information" storicamente in ritardo rispetto a UK, USA o altri Paesi europei
Credit Policy e gestione del credito commerciale
La corretta gestione del credito commerciale è strategicamente fondamentale e gestire significa anticipare e risolvere in tempo utile le eventuali problematiche
Le informazioni sulle aziende: a cosa servono le Camere di Commercio nel 2014?
Intervista al Presidente delle Camera di Commercio di Iserina e Campobasso, Pasqualino Piersimoni, sul ruolo svolto dalle Camere di Commercio oggi in Italia per la
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio