L’archivio degli articoli
Banca IFIS, ancora operazioni sui NPL per un valore di 414 milioni di euro
Acquistato un portafoglio bancario ed uno finanziario
Tecnoinvestimenti S.p.A. acquista il 100% delle controllate Ribes e Assicom
Il CdA approva l’acquisizione delle minorities delle controllare con l’obiettivo di coordinare lo sviluppo congiunto nel medio periodo
Italian NPL market: l’analisi del 2016 e le aspettative per il 2017
Lo studio di PwC sui Non Performing Loans (NPL) market in Italia
Banca IFIS acquista 2 portafogli di NPL
Un portafoglio retail ed uno corporate complessivamente del valore nominale di circa 573 milioni di euro
Le linee guida della BCE sugli NPL
Tracciati gli elementi per attuare una revisione delle strutture operative a presidio del comparto dei crediti deteriorati
Recupero Crediti, Pasini (UNIREC): “Il DDL Di Maio rappresenta la riforma giusta per andare verso un recupero crediti 2.0”
Intervista a Marco Pasini, Presidente di UNIREC
E se le inadempienze bancarie rappresentassero la svolta per gli Istituti di credito?
AZ Holding pubblica un nuovo Osservatorio Statistico, che prende in esame gli Unlikely to pay.
In aumento nel 2016 le aziende affidabili
Le imprese più sicure nelle relazioni commerciali sono grandi, fondate prima del 1951 e localizzate nel nord est. Bene i servizi finanziari, male l’edilizia
Ultim’ora: nuovo disegno di legge sul recupero crediti
Presentato dall’On. Marco di Maio un testo di riforma sul recupero stragiudiziale dei crediti
Novità in casa MPS: asta NPLs
Avvisaglie di movimenti in casa Mps, pare stia avviando l’asta per il portafoglio degli npl
Processo di qualifica del Credit Manager
Finalmente al via il progetto di certificazione di ACMI secondo UNI EN ISO 9001:2015
BANCO BPM VENDE 750 MILIONI DI NPL
Le cessioni come strategia del Project Rainbow (questo il nome dell’iniziativa, i cui consulenti saranno Kpmg e Akros)
Un osservatorio per Npl e sofferenze bancarie
Le nuove idee si fanno strada: Maurizio Bernardo propone di istituire un osservatorio sull’entità di Npl e delle sofferenze bancarie.
CERVED e MPS: salta accordo per gestione crediti in sofferenza
Cerved manifesta la propria disponibilità ad estendere il termine sino al 30 giugno 2017.
Violazione della privacy da parte dei recuperatori?
La prova deve essere rigorosamente dimostrata
Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI
Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la