L’archivio degli editoriali
Snellire e semplificare la riscossione dei crediti degli Enti Locali
Affidare la gestione dei crediti ad un’agenzia di recupero stragiudiziale è un’ipotesi percorribile
I servizi di Recupero e Gestione del Credito per la Pubblica Amministrazione
Il valore aggiunto che possono fornire le Agenzie di Gestione e Recupero del Credito alla PA
Recupero Crediti per la Pubblica Amministrazione
Vantaggi e motivi per cui è meglio esternalizzare la gestione del credito
Le informazioni commerciali a supporto di imprenditori e credit manager
I mancati pagamenti arrivano anche da clienti di lunga data e apparentemente ben conosciuti
Il recupero giudiziale del credito in banca
La gestione di masse di credito negli istituti bancari: problematiche e strategie
Il Credit Manager di oggi
Professionista oggi strategico più che mai sia per le piccole che grandi imprese
L’inferno dei fallimenti continua ad ardere
15.605 fallimenti nel 2014, commercio ed edilizia i settori più colpiti
Al via la banca dati degli utenti morosi nella telefonia
Le associazioni dei consumatori esprimono il loro punto di vista al Garante
Accesso alla banca dati catastale e ipotercaria ora più conveniente
Da gennaio 2015 i costi per accedere alle banche dati ridotti a € 15,00 per ogni password nell’anno solare.
Creval Cerved: partnership per la gestione dei crediti non performing
Cessione a Cerved di Finanziaria San Giacomo per 21,7 milioni di euro e della gestione degli NPLs
Possibili sinergie tra Creval e Cerved
La gestione dei crediti deteriorati al centro della collaborazione
A scuola di Credit Management
A.C.M.I. lancia la V edizione del Master in Credit Management a Verona
Tecnoinvestimenti S.p.A. conquista Assicom S.p.A.
Ceduto il 67,5% di Assicom S.p.A. ed il 100% di Infonet S.r.l. a 60,3 milioni di Euro
Informazioni Commerciali: quando e perché sono nate
Lewis Tappan con la sua Mercantile Agency nel 1841 dà origine all’Informazione commerciale
L’inferno dei fallimenti: 44 imprese al giorno
Nel primo semestre 2014 oltre 8 mila fallimenti dichiarati – le imprese di servizi le più colpite
CreditWeek 2026: chi controlla i dati, guida il cambiamento
L’edizione della CreditWeek 2025 si è appena conclusa e ci invita a guardare al futuro. Il settore credito e finance si prepara ad affrontare nuove sfide, mettendo al centro tecnologia, Intelligenza Artificiale e potere del dato. La sesta edizione della CreditWeek è stata un concentrato di energia, idee e voglia