La Banca d’Inghilterra ha annunciato che intensificherà la sua supervisione dell’intelligenza artificiale per prevenire potenziali rischi al sistema finanziario. L’allarme
La ricchezza in Italia è in mano a pochi. E’ un dato di fatto conclamato, che si legge nell’analisi della
Nonostante le dichiarazioni di attenzione all’ambiente, le banche europee continuano a finanziare le aziende che contribuiscono maggiormente all’inquinamento. Fanno, cioè,
Emissioni di cartolarizzazioni al massimo dal 2018, ma in Europa i livelli che si sono avuti precedentemente alla crisi di
In un momento in cui l’ex Celeste Impero vacilla economicamente, è giusto chiedersi se il suo modello di capitalismo sia
L’investitore Intelligente, di Benjamin Graham, pubblicato per la prima volta nel 1949, è un libro molto apprezzato sul value investing.
Poste Italiane, c’è l’ipotesi di una nuova cessione di quote, ma i sindacati sono contrari alla (nuova) maxi privatizzazione L’ipotesi
Ma il ponte sullo stretto di Messina si farà a no? E quando? E quali sono i pro e i
Le nuove norme europee sull’antiriciclaggio sono un notevole passo in avanti in questa materia molto sensibile Di che cosa si