KPMG ha effettuato una survey che ha coinvolto i CFO dei principali gruppi bancari italiani. Tassi di interesse, aumento del
Il membro del board della BCE Piero Cipollone ha indicato che se i dati confermassero le previsioni fatte a marzo,
Nell’arco di due anni, diverse famiglie hanno registrato un incremento fino al 119% della rata dei loro mutui a tasso
Il Mercato Unico Europeo rappresenta una pietra miliare dell’economia, facilitando la libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone, eliminando
Secondo quanto osservato da Cerved Rating Agency, la possibilità di insolvenza, mantenendosi costantemente sopra i valori precedenti alla pandemia, potrebbe
Nel dinamico panorama della finanza globale, i derivati su credito sono emersi come potenti strumenti per la gestione del rischio
Nel panorama finanziario moderno, l’efficienza e la velocità delle transazioni sono diventate sempre più cruciali. In risposta a questa esigenza,
Il debito italiano, dopo un paio d’anni di virtuosa riduzione post-pandemia, torna a crescere nel 2023. Cos’è il rapporto debito/PIL?
“I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.” È un ritornello che sentiamo da decenni, e