Secondo il report annuale della Bce, l’Italia è quinta per quote di crediti deteriorati, ma anche uno dei Paesi europei
Il nuovo piano d’impresa presentato dall’ad Carlo Messina prevede nel prossimo quadriennio la riduzione degli Npl da 52,1 a 26,4
Diciassette Banche Popolari italiane si sono unite nella “Luigi Luzzatti S.p.A.”, la nuova società nata per la gestione dei crediti
La nuova edizione dell’osservatorio NPL di Banca IFIS stima nel 2018 la vendita di circa 57 miliardi di NPL, di
L’operazione rende possibile la cessione della banca a BPER e di risolvere un’altra delle situazioni critiche del settore bancario italiano
Il settore del recupero crediti è in momento di trasformazione: gli interventi del regolatore e la tecnologia fanno sentire il
Nel 2024 sono in riduzione i crediti alle imprese. Per Bankitalia, la dinamica è dovuta a una minor domanda delle imprese stesse.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non svolge alcuna funzione di intermediazione, ma resta titolare della facoltà di controllo della regolarità fiscale delle operazioni poste in essere dal cedente e dal cessionario.
L’AD di Intrum, Enrico Risso, audito al Senato dalla Commissione Finanze sul Disegno di Legge 1375 riguardante la rateizzazione dei