Con la crisi pandemica e le crescenti difficoltà da parte delle imprese il factoring è diventato uno strumento sempre più
La crisi dei mutui subprime iniziata nel 2007 ha dato una cattiva fama al concetto decennale di cartolarizzazione, ma è
Nel 2022 una famiglia su due ha incontrato difficoltà a pagare le rate di mutui e prestiti a causa dell’inflazione
Il punto di vista di Deloitte sulla maturità del digital banking e i suoi impatti sul panorama italiano dei servizi
Quando nasce il mercato secondario degli NPL e perché rappresenta un’opportunità di investimento? A queste domande ha risposto Enrico Scio,
Il Credit management in situazioni critiche non può che partire da un’accorta analisi sullo stato di salute di una posizione
I fallimenti isolati delle banche, come quello di Credit Suisse, potrebbero preannunciare un’altra crisi bancaria globale? Le paure, un’altra volta
L’implosione della Silicon Valley Bank ha portato ad accuse reciproche, in quanto dirigenti e investitori stanno sfruttando la crisi per
Incertezza, inflazione, uno scenario geopolitico teso, sono tutti fattori che pesano sul rischio di impresa. Una gestione mirata dei rischi