Il governo prevede di incassare 20 miliardi entro il 2026 da usare per ridurre il debito pubblico vendendo aziende statali.
La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere
Nonostante le dichiarazioni di attenzione all’ambiente, le banche europee continuano a finanziare le aziende che contribuiscono maggiormente all’inquinamento. Fanno, cioè,
Il 62% degli italiani afferma di non risparmiare nemmeno un euro. In calo del 9,8% la propensione ai consumi, mentre
Emissioni di cartolarizzazioni al massimo dal 2018, ma in Europa i livelli che si sono avuti precedentemente alla crisi di
In un momento in cui l’ex Celeste Impero vacilla economicamente, è giusto chiedersi se il suo modello di capitalismo sia
Poste Italiane, c’è l’ipotesi di una nuova cessione di quote, ma i sindacati sono contrari alla (nuova) maxi privatizzazione L’ipotesi
Le istituzioni europee sono le prime al mondo ad approvare un regolamento sull’intelligenza artificiale che sembra davvero rivoluzionario ed al
Gli immobili in asta soffrono storicamente dei ribassi del prezzo per via delle vendite deserte, risultano tuttavia essere una grande