L’indagine Acri-Ipsos ha analizzato le abitudini di risparmio degli italiani, evidenziando segnali di miglioramento economico, cambiamenti generazionali nelle finalità di
L’entrata in vigore dell’articolo 118-bis del Testo Unico Bancario impone alle banche e agli intermediari finanziari di integrare nei contratti di finanziamento e nei servizi di pagamento le clausole di fallback.
In base ai dati del Centro Studi Assilea, nel periodo gennaio-settembre 2024 sono 526.493 i nuovi contratti leasing, per un
Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato una riduzione significativa dell’evasione fiscale, con il cosiddetto “tax gap” che nel 2021 è
Un report del Centro Studi di MoneyFarm confronta tre delle opzioni di investimento più comuni tra gli italiani: immobili, Buoni
Negli ultimi anni, il panorama degli investimenti ha subito profonde trasformazioni, spingendo anche i più cauti gestori patrimoniali a riconsiderare
Le banche europee si avviano verso una stagnazione dei mutui ipotecari a causa dell’aumento dei tassi di interesse. Secondo un’analisi
In base alla Mappa del Credito di Mister Credit-CRIF, oltre la metà della popolazione in Italia (52,7%) ha un contratto
Secondo il rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in diversi Paesi l’1% più ricco della popolazione detiene