Lieve crescita per le erogazioni di credito al consumo nel suo complesso (+2,3%), ma i prestiti personali vedono una riduzione
Abi, Intesa Sanpaolo e i sindacati sottoscrivono il rinnovo dei contratti bancari validi fino al 31 marzo 2026. Tra le
Moody’s fornisce supporto indiretto all’Italia con un giudizio positivo, ma la crescita del Paese è ancora incerta. Confindustria immagina un
I prezzi dei mutui per l’acquisto di una casa sono molto diversi a seconda della regione in cui se ne
Lo scorso settembre, l’ABI ha rilevato come l’economia in deciso rallentamento stia deprimendo la domanda di prestiti. Prosegue anche il
I giovani italiani soffrono di sovra-indebitamento a causa di una mancanza generale di istruzione e conoscenza in ambito finanziario. È
Secondo l’ultimo rapporto di Cribis, in Italia i ritardi gravi nei pagamenti tra imprese raggiungono il 9,4%. Nel terzo trimestre
Il CSC prevede per il 2023 un incremento annuo del PIL di +0,7%, già interamente acquisito. Previsto un rimbalzo della
Il Ddl sui crediti deteriorati rischia di compromettere la stabilità del mercato italiano degli NPL che negli ultimi anni ha