In base al Market Watch Npl di Banca Ifis, nel periodo 2015-2022, l’industria italiana del credito deteriorato ha contribuito alla
Con il termine dedollarizzazione s’intende il processo di riduzione dell’impiego del dollaro come valuta internazionale. Un processo in atto da
Gli extraprofitti, cioè i guadagni maggiori che gli istituti di credito ottengono grazie all’aumento dei tassi di interesse su mutui e
La finanza è un tema centrale che appassiona e attraversa tutte le generazioni, espresso attraverso i timori per l’inflazione, la
Nel primo semestre del 2023 la richiesta di mutui immobiliari risulta in calo del 22,4%. Viceversa, aumenta del 28% la
Una buona parte dei Paesi a basso reddito si trova sull’orlo di una crisi del debito, facendo temere un contagio
La Relazione economica annuale di quest’anno esplora il viaggio dell’economia globale e le sfide politiche che esso comporta, guardando all’attuale
L’analisi sui crediti deteriorati e i consigli utili sui mutui sono il cuore dell’ultima analisi curata dalla FABI, la federazione
Nonostante il “doom & gloom” che compare sempre sui media, i primi sei mesi dell’anno sono stati ottimi per i