Il divario retributivo tra Italia e Germania, che già nel 2002 vedeva i lavoratori tedeschi guadagnare mediamente il 19% in
In base alla Private Equity Survey di Deloitte Private, oltre il 90% degli operatori prevede un trend positivo per il
In Italia nel 2023 oltre il 40% degli immobili ristrutturati sono stati portati alla classe A, mentre le nuove costruzioni
Dal 15 luglio le partite Iva forfettarie possono accedere all’istituto del concordato preventivo che, messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate,
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la Direttiva (UE) 2021/2167, conosciuta anche
Il nostro Paese potrebbe incassare 135,58 miliardi di euro di IVA, ma ne raccoglie solo 120,98 miliardi: il divario di
Le modifiche alle agevolazioni fiscali in Italia hanno generato incertezza nel settore edile, immobilizzando miliardi di euro destinati alle imprese.
Manca poco meno di un mese alla CreditWeek 2024, la settimana del credito, che si terrà dal 3 al 7
Il membro del board della BCE Piero Cipollone ha indicato che se i dati confermassero le previsioni fatte a marzo,