Il sovraindebitamento e indebitamento non sostenibile sono condizioni che colpiscono un numero altissimo di italiani. Spesso alla base ci sono
Il fenomeno delle criptovalute (e del bitcoin suo principale esponente) ha profondamente modificato il panorama finanziario globale, presentandosi come una
Nel primo semestre 2024 crescono infatti i prestiti finalizzati e il leasing per le auto, sia come volumi erogati (+7,7%),
L’offerta “inaspettata” di Orcel ha spiazzato tutti, in primis la diretta interessata, Bpm. Senza dimenticare l’operazione Commerzbank – al momento
L’affermazione che il sistema delle pensioni italiano funzioni come uno schema Ponzi è spesso oggetto di dibattito, ma richiede una
In tempi recenti, molte banche europee hanno deciso di investire nelle protezioni sul credito, a causa delle operazioni di trasferimento
Gli ultimi dati Eurostat mostrano come l’inflazione dell’Eurozona sia in leggera risalita. Bruxelles teme che Trump attui la politica dei dazi preannunciata. Gli effetti negativi per alcuni settori europei sarebbe enormi.
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza dell’11 gennaio 2024, ha sanzionato l’errore nella valutazione del merito creditizio
La tesoreria d’impresa si prepara a celebrare il suo evento più atteso: il Treasury & Finance Forum Day (TFFD) 2024.