
Il Consiglio dell’Unione Europea ha definito la propria posizione in merito alle Proposte Direttiva Insolvency III che armonizza taluni aspetti

L’accordo UE-USA sui dazi reciproci al 15% rappresenta un compromesso strategico che evita tariffe punitive del 30% e garantisce stabilità

Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 per la previdenza italiana: requisiti aggiornati per la pensione anticipata contributiva, il

UniCredit rinuncia a Banco BPM e ritira l’offerta pubblica di scambio lanciata nel novembre del 2024. UniCredit ha ufficialmente ritirato

Il budget di tesoreria è in grado di garantire l’equilibrio finanziario di un’azienda, anticipando criticità e proteggendo la continuità aziendale.

La proposta del ministro Giorgetti di istituire un nuovo ente per la riscossione delle tasse locali riapre il dibattito sulla

Il Regolamento delegato 2025/532 integra il Regolamento DORA in materia di gestione del rischio che, in combinazione con l’art. 45,

Con il termine Intelligent Document Processing (IDP) ci si riferisce a delle tecnologie che consentono di gestire ed elaborare automaticamente

Secondo il Global Wealth Report 2025 di UBS, il numero dei milionari a livello globale ammonta a 60 milioni, i