Mercato del credito vola nel 2024: BNPL e prestiti online consolidano la propria crescita
Il mercato del credito in Italia chiude il 2024 con una crescita significativa, trainata dai mutui immobiliari, dai prestiti finalizzati
Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
07/11/2024
09:00 - 13:15
Il mercato del credito in Italia chiude il 2024 con una crescita significativa, trainata dai mutui immobiliari, dai prestiti finalizzati
Un soggetto con più di 60 anni può richiedere un prestito vitalizio ipotecario sottoscrivendo un’ipoteca su un immobile residenziale. A
Secondo il rapporto “Gli italiani, i gioielli e il loro valore”, realizzato da BVA Doxa per Affide, il credito su
Nel secondo trimestre 2024 gli importi erogati di Buy Now Pay Later sono cresciuti del 133% rispetto al primo trimestre
Il sovraindebitamento e indebitamento non sostenibile sono condizioni che colpiscono un numero altissimo di italiani. Spesso alla base ci sono
Il panorama dei mutui in Italia nel 2024 si presenta come un contesto in cui il tasso fisso domina incontrastato,
Nel primo semestre 2024 crescono infatti i prestiti finalizzati e il leasing per le auto, sia come volumi erogati (+7,7%),
Nonostante i recenti tagli ai tassi d’interesse, le imprese europee, e italiane in particolare, continuano a incontrare difficoltà nell’accesso al
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza dell’11 gennaio 2024, ha sanzionato l’errore nella valutazione del merito creditizio