Risk credit

Altri temi affini:
  • Credit risk ,
  • Credit risk management ,
  • Rischio di credito

Il Risk Credit coinvolge tutte quelle attività finalizzate ad una corretta analisi, valutazione e prevenzione del rischio di credito.

Eventi in evidenza

AI FORUM

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

05/06/2025

09:50 - 13:00

Scopri di più

CREDIT AI – Corso formativo

Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.

24/01/2025

Dalle 12.00 alle 13.30

Scopri di più

Mutui a tasso variabile: rate aumentate fino al 119% in due anni

Nell’arco di due anni, diverse famiglie hanno registrato un incremento fino al 119% della rata dei loro mutui a tasso

Leggi tutto >>
articolo

Rischio di insolvenza ancora elevato per le imprese non-finanziarie italiane, ma in leggera flessione a fine 2024

Secondo quanto osservato da Cerved Rating Agency, la possibilità di insolvenza, mantenendosi costantemente sopra i valori precedenti alla pandemia, potrebbe

Leggi tutto >>
articolo

Crediti Stage 2 in aumento negli ultimi anni in Italia

Gli Stage 2 potrebbero costituire un’occasione per numerosi soggetti attualmente focalizzati principalmente sul trattamento dei crediti in difficoltà. Tuttavia, è

Leggi tutto >>
articolo

Sui crediti clima positivo, ma Governo pronto ad attivare le GACS

In un summit sui crediti organizzato del Sole 24 Ore si è parlato di GACS, Non Performing Loans e stress

Leggi tutto >>
articolo

NPL: i crediti deteriorati non sono più la manna dal cielo

Con i bilanci delle banche che si sono liberati dai crediti deteriorati, il settore degli Npl sta attraversando una fase

Leggi tutto >>
articolo

Indebitamento: il credito al consumo in Italia cresce, ma a caro prezzo

Il credito al consumo in Italia è in aumento, con un trend preoccupante che vede i cittadini italiani ricorrere sempre

Leggi tutto >>
articolo

Aziende statali in vendita per ridurre il debito pubblico. Cosa c’è di vero?

Il governo prevede di incassare 20 miliardi entro il 2026 da usare per ridurre il debito pubblico vendendo aziende statali.

Leggi tutto >>
articolo

I rischi climatici e ambientali entrano nei processi aziendali: l’indagine di Banca d’Italia

La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere

Leggi tutto >>
articolo

Credit Scoring: e se non bastasse per decidere se concedere un finanziamento?

Secondo la Corte di Giustizia Europea, la singola attività di credit scoring non può basare la decisione di una banca.

Leggi tutto >>
articolo