Il panorama dei mercati azionari per il 2025 si presenta ricco di sfide e opportunità, caratterizzato da una combinazione di
L’apparente disconnessione tra l’euforia dei mercati finanziari e la crescente instabilità geopolitica globale costituisce un enigma che intriga e preoccupa
Nel gennaio del 2002 in Europa è stato introdotto l’euro. Quanto sono cambiate le valutazioni di alcune asset class da
La Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di interesse di un ulteriore 0,25%, come previsto dagli operatori, segnando la
Nonostante il “doom & gloom” che compare sempre sui media, i primi sei mesi dell’anno sono stati ottimi per i
Stefano Sagripanti, Head of Portfolio Management presso Credit Factor – Responsabile Finanza e Mercati Europa Factor ci spiega come in
C’è chi è convinto di sapere tutto e chi invece pensa non facciano per lui: stiamo parlando dei mercati finanziari.
Come evitare le insidie dei mercati comuni nei periodi di volatilità e rimanere concentrati sugli obiettivi di investimento a lungo
La diffusione della pandemia in Occidente a partire dal febbraio 2020 e l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022 hanno scosso profondamente