L’archivio degli articoli

Concessione abusiva di credito: cosa prevede la legge?
Se una banca eroga finanziamenti senza prima effettuare un’accurata valutazione del merito creditizio può essere ritenuta responsabile di concessione abusiva del credito. La condotta negligente

Estinzione anticipata del mutuo: conviene sempre? Ecco come funziona
Non sempre l’estinzione anticipata del mutuo si rivela una scelta conveniente, molto dipende dalla tipologia di finanziamento sottoscritto e dal periodo in cui si decide di intervenire. Ecco tutti i dettagli.

Bonus elettrodomestici 2025 slitta a fine anno: cosa prevede e cosa manca
Il Bonus elettrodomestici 2025 prevede uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto di un nuovo apparecchio. Ma non può partire senza i decreti direttoriali.

Tempo di pagamento PA: fatture saldate in meno di 30 giorni
La Ragioneria Generale dello Stato certifica un risultato straordinario per l’efficienza amministrativa italiana: le fatture commerciali vengono ora saldate in meno di 30 giorni. Un

Truffe sui bonifici: frodi digitali in aumento e nuove contromisure di tutela
Con l’aumento delle truffe sui bonifici, soprattutto istantanei, l’Europa introduce nuovi controlli su IBAN e beneficiario. La Banca d’Italia e l’ABF offrono ulteriori strumenti di

Evasione fiscale 2025: le attività che dichiarano meno
Dagli indici ISA 2025 emerge che la ristorazione e l’intrattenimento sono i settori più “critici” rispetto ai redditi dichiarati. Più affidabili notai e sanitari. Lombardia sotto stretta osservazione.

Bonus psicologo, nuova finestra per il 2025: modalità e requisiti
Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile presentare domanda all’INPS per il bonus psicologico. Stanziati 9,5 milioni di euro, ma coperti solo circa 6.300 beneficiari su oltre 400mila attesi.

Debiti dei genitori: quando i figli sono responsabili e come tutelarsi
In linea generale i debiti non si trasmettono ai discendenti, ma la legge italiana prevede eccezioni importanti. Successione ereditaria, accettazione tacita o garanzie prestate volontariamente

Superbonus 2025: nuove regole su cessione del credito e scadenze da rispettare
Dal prossimo 8 settembre entra in vigore il nuovo modello dell’Agenzia delle Entrate per la cessione del credito legato al Superbonus 2025. La misura, ridotta

Bonus idrico: requisiti e modalità per ottenere lo sconto in bolletta
Il bonus idrico è destinato alle famiglie che vivono una condizione di disagio economico. Garantisce 50 litri al giorno a ogni componente del nucleo familiare.

Le banche più solide d’Europa: Italia e Spagna in testa, Germania in affanno
Gli stress test condotti da Eba e Bce sui bilanci 2024 ridisegnano la mappa delle banche più solide d’Europa. A emergere sono gli istituti del

Al via la 15ª edizione del Banking Summit & Leaders Banking Day
Il 23 e 24 settembre, a Baveno, torna il Banking Summit, l’appuntamento dedicato ai temi della trasformazione digitale, dell’innovazione tecnologica e delle strategie evolutive del

Bonus rifiuti 2026: a chi spetta il 25% di sconto sulla Tari
Circa 4 milioni di famiglie in difficoltà economica potranno beneficiare del nuovo bonus rifiuti. Lo sconto sulla Tari del 25% verrà erogato automaticamente.

Moratoria finanziamenti: linee guida 2025 per sostenere le imprese in difficoltà
ABI e le principali associazioni di categoria hanno pubblicato nuove linee guida 2025 per favorire l’accesso delle imprese in temporanea difficoltà economica alla moratoria finanziamenti.

Prestiti garantiti: arriva la stretta sul Fondo Pmi con obblighi assicurativi e coperture ridotte
La riforma del Fondo di garanzia per le Pmi introduce regole più severe per l’accesso ai prestiti garantiti: obbligo di polizza assicurativa contro eventi estremi,
Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI
Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la