L’archivio degli articoli

Responsabilità civile del consulente tecnico di parte
Scopriamo quali sono le responsabilità del professionista e, più in particolare, del consulente tecnico, colui che fornisce al giurista gli elementi per operare valutazioni e

Credit Management & Collection Awards, il 5° anno per celebrare le Eccellenze del Credito
Sono aperte le candidature per la quinta edizione dei Credit Management & Collection Awards, l’appuntamento annuale promosso da StopSecret Magazine che premia e riconosce i

Avvocati tecnologici: “crea un vantaggio competitivo”
Secondo il report di Wolters Kluwer, sono in aumento i professionisti del settore legale che utilizzano la tecnologia per raggiungere i propri obiettivi di business

Credito, in aumento i casi d’insolvenza in Europa
Secondo il report di Atradius il 2019 si chiuderà con un incremento delle insolvenze del 2,7%. Il trend negativo è destinato a confermasi anche per

Abbrevia e AdviceRobo: la collaborazione italo-olandese per la valutazione psicografica del rischio di credito.
Abbrevia, tra le principali società italiane specializzate in Investigazioni sul credito e la Fintech olandese AdviceRobo hanno siglato una partnership strategica in ottica di potenziamento

Aziende Italiane in crescita tra luglio e settembre, +0,2%
Si chiude con un saldo attivo di 13.848 unità in più, rispetto alla fine di giugno, il bilancio fra le imprese nate (66.823) e quelle

Automation Anywhere e Brain Management insieme per presentare Redesign Workforce for the Future- #FoWTalk2019
Automation Anywhere e Brain management discuteranno delle nuove tecnologie abilitanti la trasformazione del lavoro nell’ambito dell’ultima rivoluzione aziendale, il 12 novembre presso la Blend Tower

Recupero crediti, in esame al Senato il ddl che aiuta 1 milione di italiani
Il 24 ottobre scorso i senatori Urso e de Bertoldi hanno presentato in Commissione Senato la proposta di legge sul riscatto degli Npl. Fabi: “Sarà

Gestione del credito, pubblicata nuova prassi di riferimento UNI
Unirec Consumatori e UNI hanno pubblicato la nuova prassi di riferimento per i processi di gestione e tutela del credito: tra i punti salienti del

Moody’s: Grecia meglio dell’Italia nella cessione di Npl
Secondo un recente report dell’agenzia di rating statunitense, le banche italiane detengono lo stock più alto in Europa di crediti deteriorati, pari a 144,9 miliardi

Forum Unirec-Consumatori e Uni pubblicano la Prassi di riferimento per i processi di gestione e tutela del credito
La Prassi di riferimento pubblicata dal Forum UNIREC-Consumatori e UNI fornisce indirizzi e strumenti operativi alle imprese che operano nella gestione del credito per armonizzarne

Continua la crescita delle richieste di prestiti da parte delle famiglie: a settembre +2,5%
Cala leggermente, invece, l’importo medio richiesto che risulta essere intorno a 9.240 Euro. Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di

Economia in crisi: i commercialisti puntano il dito sul ritardo nei pagamenti
Secondo il 91% dei commercialisti nell’ultimo anno le aziende hanno subito ritardi nei pagamenti: per quasi la metà il quadro economico rimarrà negativo anche nel

Axactor Italy cede crediti pro soluto alla società Sorec
Axactor Italy, parte del Gruppo Internazionale AxactorSE, player di riferimento dell’acquisto e recupero dei crediti, comunica di aver concluso una cessione pro soluto di crediti

Credito, Italia tra i Paesi più colpiti dal credit crunch
Secondo una ricerca del Centro Studi October, l’Italia figura tra i Paesi europei più colpiti dalla stretta creditizia: tra i principali motivi gli Npl e
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o