L’archivio degli articoli

I giovani under 25 preferiscono le app: 7 su 10 fanno acquisti con lo smartphone
I giovani under 25 stanno rivoluzionando il modo di fare acquisti e pagare. Smartphone, app e formule innovative come il “buy now pay later” sono

Nulli i tassi dei mutui calcolati sull’Euribor manipolato: quando è possibile chiedere un rimborso?
La Commissione Europea e la Corte di Cassazione hanno accertato la manipolazione del tasso Euribor da parte di un gruppo di banche, rendendo nulli i

NPL, Boccuzzi (BCA Banca): “Nel secondo semestre 2024 ci aspettiamo di vedere manovre di alleggerimento e cessioni NPE sul mercato secondario”
È dal 2020 che ci si aspetta un’ondata di NPL. Un flusso di crediti deteriorati che in realtà finora non c’è stato, anche grazie agli

Crediti deteriorati: il faro di Bankitalia e l’avvio di ispezioni mirate a verificare l’outsourcing
Con un’azione mirata, Bankitalia vigila sul risanamento dei crediti deteriorati e analizza l’operato esterno delle banche. Cosa sta succedendo? Bankitalia ha acceso un faro sul

NPL: i crediti deteriorati non sono più la manna dal cielo
Con i bilanci delle banche che si sono liberati dai crediti deteriorati, il settore degli Npl sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Per questo

Nuova gara per portafoglio unsecured sulla piattaforma myNPL
myNPL comunica che ha ricevuto incarico da una primaria Banca di settore di organizzare e gestire la procedura competitiva per la cessione di un portafoglio

Indebitamento: il credito al consumo in Italia cresce, ma a caro prezzo
Il credito al consumo in Italia è in aumento, con un trend preoccupante che vede i cittadini italiani ricorrere sempre più a questa forma di

Arrivano i “disturbatori” dell’algoritmo per proteggere i diritti d’autore dall’AI
Contro i modelli di addestramento dell’AI arrivano i “disturbatori” che ingannano gli algoritmi e tutelano i diritti degli artisti. Occorrono tuttavia norme aggiornate e chiare

Il carrello della spesa corre e l’inflazione pesa: +5,4% a gennaio 2024
L’inflazione continua a correre, alimentata da rincari sulle materie prime, guerra in Ucraina prima e nel Medio Oriente adesso e, soprattutto, dalla speculazione. I dati

Nominato il nuovo CDA di Intrum Italy: Gilli presidente, Risso amministratore delegato
Intrum Italy ha deliberato la nomina dei sette membri del Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2026. L’Assemblea

Banche italiane: utili in aumento, prestiti in calo e tassi dei mutui in ribasso
Le banche italiane stanno registrando profitti da record, ma allo stesso tempo hanno ridotto i prestiti a famiglie e imprese. È quanto emerso dall’analisi sulle

Irregolarità aziendali e Whistleblowing, Casertano (RP Advisor): “Ecco cosa accade dopo una segnalazione”
Con il recepimento delle la direttiva europea sul whistleblowing, le aziende italiane sono tenute a favorire segnalazioni di irregolarità e illeciti da parte dei dipendenti,

Rabbit R1: l’alba di un’intelligenza artificiale tascabile
L’intelligenza artificiale ha fatto un balzo avanti. Immaginate un piccolo assistente tascabile in grado di imparare qualsiasi cosa gli facciate vedere e di svolgerla al

Cessione del credito: le linee guida 2024 dell’Agenzia delle Entrate
Aggiornata a gennaio 2024, la guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni per la corretta gestione della cessione del credito relativa a superbonus, bonus

Green Asset Ratio: sostenibilità sempre più importante nella concessione di credito
Il Green Asset Ratio (GAR) è un indicatore che misura la quota di esposizioni sostenibili di una banca rispetto al totale delle sue attività. Secondo
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o