L’archivio degli articoli

Diritto di accesso ai dati personali: cosa prevedono le linee guida EDPB?
Le linee guida dell’EDPB contengono le indicazioni e le raccomandazioni sul diritto di accesso ai propri dati personali. In questo modo gli interessati potranno essere

Mutui in calo nel 2023, ma è record sull’importo medio richiesto
I mutui nel 2023 mostrano un trend complessivo annuale negativo (-17,2%), ma l’importo medio annuale richiesto è da record e pari a 144.659 euro. In

Lotta all’evasione sui social: il fisco controllerà i nostri post?
Tutto quello che pubblicheremo sui social network sarà vagliato dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. In pratica, per misurare la congruità tra i redditi

Come diventare una fintech agile nonostante i vostri sistemi attuali abbiano più di 15 anni
La soluzione one-stop-shop di Basikon vi permette di trasformare il vostro sistema legacy in una fintech agile con moduli plug-and-play che si adattano alle vostre

Truffe finanziarie: under 30 (e non solo) adescati sui social con la promessa di guadagni facili
Anche nel 2023 le truffe finanziarie sono continuate a crescere, colpendo in particolare i più giovani. I truffatori adescano le vittime sui social network, promettendo

Banche: la raccolta sotto la lente di Banca d’Italia
Allarme lanciato dal Governatore Panetta: le banche fanno troppo affidamento sui depositi. E non funziona: servono piani realistici. La raccolta bancaria e le banche La

Ma gli smartphone ci ascoltano davvero?
La questione se gli smartphone ci ascoltino o meno è un tema che da anni divide l’opinione pubblica. E non senza ragioni. Una questione divisiva

Il paradosso di Easterlin: i soldi non fanno la felicità, ma il mondo è fatto di soldi
Il paradosso di Easterlin è una teoria economica che afferma che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’aumento del reddito non porta necessariamente a un

FIRE SpA: Antonella Pagano entra nel CDA con delega ai progetti speciali
Nuova nomina in Fire SpA. Antonella Pagano entra nel Consiglio di Amministrazione dell’azienda. Antonella Pagano entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di Fire

QUALCO punta sul mercato del credit management italiano con soluzioni innovative per la gestione di NPL e Supply Chain Finance
In un mercato finanziario che si evolve rapidamente ed è sempre più digitalizzato, la fintech Qualco annuncia di voler puntare sul mercato italiano e innovare

Google traccia gli utenti anche nella navigazione in incognito
La modalità di navigazione in incognito su Google Chrome opera in modo diverso da quello che l’utente era portato a credere. L’azienda americana raccoglieva i

Factoring 2023: 290 miliardi in volume d’affari ma i prestiti bancari alle imprese calano
Il factoring nel 2023 ha contribuito a sostenere le imprese con un volume d’affari di 290 miliardi di euro. Dopo un analisi degli impatti sulle

Aziende statali in vendita per ridurre il debito pubblico. Cosa c’è di vero?
Il governo prevede di incassare 20 miliardi entro il 2026 da usare per ridurre il debito pubblico vendendo aziende statali. Ma come lo farà? E,

I rischi climatici e ambientali entrano nei processi aziendali: l’indagine di Banca d’Italia
La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere l’integrazione di questi rischi nelle

Automotive e privacy: le nostre auto ci spiano?
Negli ultimi anni, la tecnologia sta penetrando sempre di più nel settore automotive. Auto sempre più connesse e intelligenti offrono una serie di nuovi servizi
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o