Una casa in comproprietà può essere messa all’asta nonostante il debito nei confronti di un creditore non coinvolga tutti gli
Dal 15 luglio le partite Iva forfettarie possono accedere all’istituto del concordato preventivo che, messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate,
Con l’inizio del nuovo anno fiscale, i datori di lavoro italiani devono gestire i conguagli in busta paga attraverso i
A partire dal 1° luglio 2024, la compensazione dei crediti potrà avvenire solo attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate,
Il nostro Paese potrebbe incassare 135,58 miliardi di euro di IVA, ma ne raccoglie solo 120,98 miliardi: il divario di
Le imprese del Mezzogiorno possono richiedere il credito d’imposta per investimenti nelle ZES utilizzando il nuovo modello dell’Agenzia delle Entrate.
I crediti derivanti da investimenti in ambito industria 4.0, inizialmente sospesi, sono stati sbloccati grazie all’intervento del Ministero per il
Nel 2023 l’Agenzia delle Entrate ha recuperato oltre 24 miliardi di euro, contrastando l’evasione fiscale e fornendo un sostegno vitale
Tutto quello che pubblicheremo sui social network sarà vagliato dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. In pratica, per misurare