Oggi, l’inflazione elevata e il rallentamento della crescita economica hanno contribuito a creare preoccupazioni per la stagflazione. Come siamo messi
Il mondo economico e finanziario è pieno di sigle, come e forse più di ogni altro ambito lavorativo umano. Non
Il 2020 è stato un anno che ha richiesto impegno e sforzi davvero incredibili in ogni campo. Eppure, come ben
Le banche hanno ricevuto oltre 200 mila domande di sospensione delle rate del mutuo, per un importo medio pari a
Il 52% degli sportelli appartiene alle banche di maggiore dimensione, al Nord il 57% del totale nazionale. Sul podio Intesa
La Banca d’Italia continua a rilevare presso le banche, con cadenza settimanale, dati riguardanti l’attuazione delle misure governative relative ai
Mario Draghi difende l’addendum della Banca centrale europea dalle polemiche dei giorni scorsi
Secondo Bankitalia, nel secondo semestre del 2023 la richiesta di credito da parte delle imprese ha continuato a diminuire in
MPS, la cessione fa(rà) bene allo Stato, anche se in perdita. Ma sul futuro ci vuole molta attenzione, soprattutto se