Per non essere profilati, gli utenti dovranno effettuare un pagamento. E’ la richiesta di Meta per far utilizzare gli account
L’International Working Group on Data Protection in Technology (IWGDPT) ha diffuso un importante documento di lavoro sulle Smart City, alla
Le recenti guerre in Ucraina e Medio Oriente pongono una domanda pressante (ma poco intuitiva) agli esperti: è vero che
La possibilità che l’intelligenza artificiale (o LE IA, al plurale) diventino coscienti e pericolose è un tema che è stato
Qual è il punto della situazione rispetto all’azione dell’ACN, e quanto sta facendo il Ministero della Difesa in termini di
L’intelligenza artificiale generativa è pronta a scatenare la prossima ondata di produttività. McKinsey analizza per la prima volta i settori
Grazie alla presenza di ChatGPT e al “rumore” mass mediatico conseguente, l’intelligenza artificiale sta facendo sentire la sua presenza alle
La Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555) è una direttiva dell’Unione Europea che ha introdotto nuove misure di cybersecurity per gli
Il peggior nemico dell’intelligenza artificiale potrebbe essere l’intelligenza artificiale stessa. Prova a dimostrarlo uno studio americano La sindrome della mucca pazza